Gran Carnevale di Storo
Durante la settimana di Carnevale, dal 7 al 17 febbraio Storo festeggia il Gran Carnevale Storese.
Il Carnevale di Storo è nato un po’ per scherzo nel 1967 quando, all’epoca, venivano addobbati dei carri di legno sui quali si costruiva una struttura rappresentate i protagonisti delle storie raccontate in piazza il giorno di Carnevale. Il desiderio locale era quello di creare un evento che rendesse unico e speciale il periodo di Carnevale.
I primi carri che vennero realizzati raccontavano nelle loro satire i gossip del borgo, i fatti di attualità della nazione e, a volte, anche divertenti leggende sui personaggi del paese. Dagli anni ‘90 è iniziata la creazione di carri in movimento su ruote che percorrevano un tracciato all’interno delle vie del paese, mentre oggi invece, sono fermi su quello stesso percorso.
Tra gli elementi più importanti della sfilata vi è sempre stata la musica: si è passati dai suoni più tradizionali delle fisarmoniche, alle orchestre che proponevano musica adatta per ballare il liscio, fino ad arrivare ai DJ di fama internazionale. Con gli anni non è solo cambiata la musica, ma la portata di questa grande festa, che di anno in anno raccoglie un numero sempre maggiore di spettatori e figuranti.
PROGRAMMA: