Giovenche di Razza Rendena

Evento dedicato alle tradizioni contadine e alle mucche di Razza Rendena

Sfilata e...dintorni

L'evento invita a rivivere le radici contadine della popolazione locale che per lunghi secoli, prima del boom del turismo, vide nella zootecnia uno dei pochissimi fattori di sussistenza possibili su un territorio tanto difficile
quanto ammirabile come quello delle montagne rendenesi.
Nella sola Val Rendena si contano oggi circa 1500 capi bovini dell’omonima Razza, la maggior parte dei quali sono condotti, durante l’estate, ai numerosi alpeggi diffusi sul territorio.

Il successo dell’evento “Giovenche di razza Rendena. Sfilatae...dintorni”, giunto quest’anno alla quindicesima edizione di fine estate (per più di 60 anni l’evento si concentrava nella mostra mercato organizzata per il giorno di San Michele, il 29 settembre), sta nella capacità della manifestazione di saper valorizzare ed esaltare molteplici aspetti dell’identità del territorio.

 L’annuale elezione della “Reginetta di Pinzolo”, ossia la miglior giovenca scelta da un giudice esperto tra le oltre 150 candidate che ogni anno partecipano al concorso, perpetua nel tempo l’identità contadina della popolazione Rendenese che, pur velocemente cambiata negli
usi e costumi, con la sfilata delle giovenche mostra fiera ai suoi ospiti quanto di meglio la nostra tradizione sia riuscita a portare avanti fino ad oggi.

Tutti gli ospiti accorrono ed apprezzano questa manifestazione, trovando in questo evento un’opportunità di conoscere e venire a contatto con la vera identità del Territorio. Nonostante la crisi dell’intero sistema zootecnico nazionale e europeo, la gente di Rendena vuole difendere e salvaguardare la sua razza autoctona; ad essa è infatti legata, oltre che la storia della Valle, l’esistenza e la continuità operativa delle aziende agricole nonché il mantenimento degli equilibri naturali del territorio.

SCOPRI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

 



Cosa vedere e cosa fare ...

12 risultati

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror
Krampus da Poza_1

Sfilata dei Krampus

25/11/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Festa della patata e dei sapori d'autunno

06/10/2023 Ronzone

Festa della patata e dei sapori d'autunno

07/10/2023 Ronzone

Antiche Terre

07/10/2023 - 08/10/2023 Terre d'Adige Zambana

Festa della patata e dei sapori d'autunno

08/10/2023 Ronzone

Telemark&Food Experience

15/12/2023 - 17/12/2023 Pinzolo

Natale dei Begai

17/12/2023 Massimeno

Faedo, il paese del presepe

02/12/2023 - 05/01/2024 Faedo
Carnevale Ladino

Carnevale Ladino

17/01/2024 - 13/02/2024 Canazei (Alba - Penia)
Carnevale Asburgico | © Foto fototeca federazione pro loco

Carnevale Asburgico

11/02/2024 - 16/02/2024 Madonna di Campiglio

Pattinaggio a Rovereto

01/11/2023 - 29/02/2024 Rovereto

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...
Krampus da Poza_1

Sfilata dei Krampus

Grande sfilata per le vie di Meida delle mitiche figure, tra il diabolico e l’animalesco, che tradizionalmente accompagnano l’arrivo di...

Leggi tutto ...

Festa della patata e dei sapori d'autunno

Un evento che celebra i prodotti locali

Leggi tutto ...

Festa della patata e dei sapori d'autunno

Un evento che celebra i prodotti locali

Leggi tutto ...

Antiche Terre

Alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del passato

Leggi tutto ...

Festa della patata e dei sapori d'autunno

Un evento che celebra i prodotti locali

Leggi tutto ...

Telemark&Food Experience

Tre giorni dedicati al Telemark con diversi e sfiziosi appuntamenti culinari in quota.

Leggi tutto ...

Natale dei Begai

Il Natale nel piccolo paese di Massimeno, offre la possibilità di riscoprire gli antichi mestieri di un tempo, tra mercatini, fiabe, intrattenimento...

Leggi tutto ...

Faedo, il paese del presepe

Il più grande presepe del Trentino a grandezza naturale

Leggi tutto ...
Carnevale Ladino

Carnevale Ladino

Carnevale Ladino: dal 17 gennaio a Martedì Grasso, feste di piazza, spettacoli, balli in maschera e sfilate nei paesi della Val di Fassa

Leggi tutto ...
Carnevale Asburgico | © Foto fototeca federazione pro loco

Carnevale Asburgico

Durante la settimana di carnevale, Madonna di Campiglio rivive l'atmosfera dei fasti della corte asburgica con la Principessa Sissi e...

Leggi tutto ...

Pattinaggio a Rovereto

Un divertimento per tutta la famiglia

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere