EnrosadiraTime - Ciaspolata al tramonto

Fino ad aprile, tra agritur, rifugi e hotel in posizione panoramica della valle, si assaporano prelibatezze del territorio condite con le luci e i colori del giorno che sfuma  

La conclusione della giornata è il momento dedicato al relax, specie dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci oppure a passeggiare o a ciaspolare sulla neve. Ma è anche uno dei momenti per apprezzare quello che i ladini chiamano "enrosadira", il fenomeno che - all’alba e al tramonto - vede le Dolomiti colpite dai raggi del sole colorarsi di varie sfumature: dall’arancione, al rosa, al rosso. Uno spettacolo della natura che vale la pena di osservare in posizione privilegiata e, possibilmente, con qualcosa di buono da gustare. Così nasce "EnrosadiraTime", l’iniziativa che, fino al 10 aprile, prevede la calorosa accoglienza in agritur, malghe, rifugi e hotel della valle al calar della sera. I titolari delle strutture indicano il luogo migliore per ammirare il tramonto e preparano specialità, dolci oppure salate, da assaporare assieme a una tisana fumante, a un vino trentino oppure a una birra artigianale di montagna.

L’esperienza di "EnrosadiraTime" si può provare alla Baita Paradiso del Passo San Pellegrino (Moena) ogni giovedì.

Programma

  • In uno dei luoghi di confine più spettacolari della Val di Fassa, va in scena questa ciaspolata guidata per gustare al meglio il panorama sulle Dolomiti. Si sale in quota con la seggiovia Costabella, per poi indossare le ciaspole e lasciare le impronte giganti sul mantello di neve del Passo San Pellegrino, ammirando il panorama che si apre davanti ai tuoi occhi. L’escursione ti immergerà per qualche ora nel silenzio immacolato della natura circostante, spezzato solo da una gustosa merenda alla mitica Baita Paradiso. Qui Gino ti aspetta con una ricarica di gusto artigianale da leccarsi i baffi: torte appena sfornate, taglieri e formaggi della Val di Fassa non mancano mai! Lo spettacolo della natura inizia fra poco, giusto il tempo di rimettersi le ciaspole, e alzare gli occhi verso le vette: va in scena l’Enrosadira direttamente dal "Paradiso"!
  • Prezzo 35 € a persona. Include il noleggio di ciaspole e bastoncini, la merenda in rifugio, l'accompagnamento di una guida alpina. Biglietto per la seggiovia Costabella a carico dei partecipanti. Vale lo skipass.
  • Attrezzatura necessaria: un buon paio di scarpe da montagna sono sufficienti.

Prenota ora!



Cosa vedere e cosa fare ...

97 risultati

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Benvenuti in Stalla

22/03/2023 - 22/04/2023 Primiero-Tonadico

Imèr Street Food Festival

07/04/2023 - 10/04/2023 Imèr
424427

Festa del canederlo

20/07/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Festival del Puzzone Moena_1

Festival del Puzzone di Moena

15/09/2023 - 17/09/2023 Moena

Degustazione di grappe trentine

06/04/2023 - 28/09/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Sapori di malga - Passeggiata con degustazione

14/07/2023 - 01/09/2023 Castello Tesino

Degustazione di formaggi tipici trentini

08/04/2023 - 30/09/2023 Levico Terme

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

18/06/2023 - 10/09/2023 Pieve Tesino

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Benvenuti in Stalla

Alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch

Leggi tutto ...

Imèr Street Food Festival

Il meglio delle cucine su ruote

Leggi tutto ...
424427

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo vero e proprio inno al canederlo e alle sue gustose versioni, dolci e salate

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_1

Festival del Puzzone di Moena

Tra il finire dell’estate e l’inizio dell’autunno, tre giorni ricchi di esperienze dedicate al famoso Puzzone di Moena DOP

Leggi tutto ...

Degustazione di grappe trentine

Giovedì Levico Terme Ore 17.30

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Sapori di malga - Passeggiata con degustazione

Venerdì  Malghe del Tesino Ore 9

Leggi tutto ...

Degustazione di formaggi tipici trentini

Sabato Levico Terme Ore 17.30

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere