EnrosadiraTime - Ciaspolata al tramonto
Fino ad aprile, tra agritur, rifugi e hotel in posizione panoramica della valle, si assaporano prelibatezze del territorio condite con le luci e i colori del giorno che sfuma
La conclusione della giornata è il momento dedicato al relax, specie dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci oppure a passeggiare o a ciaspolare sulla neve. Ma è anche uno dei momenti per apprezzare quello che i ladini chiamano "enrosadira", il fenomeno che - all’alba e al tramonto - vede le Dolomiti colpite dai raggi del sole colorarsi di varie sfumature: dall’arancione, al rosa, al rosso. Uno spettacolo della natura che vale la pena di osservare in posizione privilegiata e, possibilmente, con qualcosa di buono da gustare. Così nasce "EnrosadiraTime", l’iniziativa che, fino al 10 aprile, prevede la calorosa accoglienza in agritur, malghe, rifugi e hotel della valle al calar della sera. I titolari delle strutture indicano il luogo migliore per ammirare il tramonto e preparano specialità, dolci oppure salate, da assaporare assieme a una tisana fumante, a un vino trentino oppure a una birra artigianale di montagna.
L’esperienza di "EnrosadiraTime" si può provare alla Baita Paradiso del Passo San Pellegrino (Moena) ogni giovedì.
Programma
- In uno dei luoghi di confine più spettacolari della Val di Fassa, va in scena questa ciaspolata guidata per gustare al meglio il panorama sulle Dolomiti. Si sale in quota con la seggiovia Costabella, per poi indossare le ciaspole e lasciare le impronte giganti sul mantello di neve del Passo San Pellegrino, ammirando il panorama che si apre davanti ai tuoi occhi. L’escursione ti immergerà per qualche ora nel silenzio immacolato della natura circostante, spezzato solo da una gustosa merenda alla mitica Baita Paradiso. Qui Gino ti aspetta con una ricarica di gusto artigianale da leccarsi i baffi: torte appena sfornate, taglieri e formaggi della Val di Fassa non mancano mai! Lo spettacolo della natura inizia fra poco, giusto il tempo di rimettersi le ciaspole, e alzare gli occhi verso le vette: va in scena l’Enrosadira direttamente dal "Paradiso"!
- Prezzo 35 € a persona. Include il noleggio di ciaspole e bastoncini, la merenda in rifugio, l'accompagnamento di una guida alpina. Biglietto per la seggiovia Costabella a carico dei partecipanti. Vale lo skipass.
- Attrezzatura necessaria: un buon paio di scarpe da montagna sono sufficienti.