Andiamo a Coìr

Vivi l’esperienza della raccolta delle mele direttamente dall'albero lungo la Strada della Mela senza necessità di pernottamento!

Perché provare la raccolta delle mele dagli alberi quando le stesse gustosissime mele Melinda le trovi comodamente nel negozio sotto casa già colte? Semplice! Perché la raccolta delle mele, o come si dice da noi il coìr, è qualcosa di divertente, unico e davvero appagante. È un’esperienza autentica, fatta all'aperto assieme ai veri contadini, talmente entusiasmante che il sapore delle mele diverrà ancora più buono!

Ma quando si può venire a coìr?
Lungo la Strada della Mela, in Val di Non e Val di Sole, i famosi pomi maturano sul finire dell’estate e, in base alla varietà, sono pronti per essere raccolti nei mesi di settembre e ottobre. Questo è un periodo davvero frenetico per il nostro territorio e per i nostri contadini: trattori carichi di cassoni, ceste rosse, merende nei prati, raccoglitori che ci raggiungono da lontano, cernita delle mele e conferimento al magazzino. Vorresti provare anche tu a far parte di quest'esperienza di vita così autentica?  

I contadini degli Agritur Ambasciatori di Melinda sono disponibili per spiegarti le importanti regole per una raccolta perfetta. Basteranno pochi minuti di pratica, la spiegazione della giusta tecnica di raccolta e sarai pronto anche tu per diventare un contadino! Potrai addentare subito una mela e sentire l'inconfondibile "scronc" sotto i denti. Con le altre mele riempirai la tua cassettina e potrai portare a casa le mele con te. Poste in luogo fresco e buio si conserveranno per diversi giorni e il giorno che le addenterai, o le farai assaggiare ai tuoi amici, potrai raccontare di averle raccolte proprio TU!

Cosa comprende il pacchetto “Andiamo a coìr”?

  • la visita all'azienda agricola, con passeggiata nel frutteto e spiegazione da parte del contadino della propria attività
  • l’esperienza in prima persona della raccolta delle mele direttamente dalla pianta
  • merenda a base di prodotti trasformati dalla mela (succo, strudel, mele secche ecc.)
  • un BUONO valido per un prodotto omaggio da utilizzare a Mondomelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda

Quanto costa coìr i pomi?
L’esperienza ha un costo di € 15,00 a persona

Come posso prenotare?
Scegli la struttura tra quelle aderenti all'iniziativa, contattala direttamente e accordati su data e orario, e poi non ti resta che raggiungerci lungo la Strada della Mela per coìr!

 

LE STRUTTURE ADERENTI

AGRITUR BELLA DI BOSCO
Via Meneghelli 4/B | Predaia fraz. Smarano
info@agriturbelladibosco.com | wwww.agriturbelladibosco.com  cell. 338 5361064

AGRITUR CORYLETUM
Via al Castel Bragher 8 | Predaia Fraz. Coredo
posta@coryletum.it  www.coryletum.it | cell. 333 8766319

AGRITUR CRISTINA
via Merlonga 11, Predaia Fraz. Smarano
info@agriturcristina.com | www.agriturcristina.com | cell. 333 7311137

AGRITUR GOLDEN PAUSE
Via Verdi 16, Ton Fraz. Toss,
scrivi@goldenpause.it | www.goldenpause.it | cell. 335 5430624

AGRITUR IL TEMPO DELLE MELE
Via Strada Provinciale 65, Caldes fraz. Samoclevo
info@agriturdellemele.it | www.agriturdellemele.it | cell. 347 9558401

AGRITUR WIDMANN
Via 4 Novembre 59, Predaia fraz. Coredo
agriturwidmann@yahoo.it | www.agriturwidmann.it | cell. 349 3207791

AGRITUR NON SOLO MELE
Via 4 Novembre 22, Novella Fraz. Romallo
info@agriturnonsolomele.com | www.agriturnonsolomele.com | cell. 333 3621118



Cosa vedere e cosa fare ...

161 risultati

Klimt e l'arte italiana

16/03/2023 - 27/08/2023 Rovereto
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

Boskavai

27/05/2023 - 28/05/2023 Imèr

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

29/07/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Albe in Malga - Malga Canali

05/07/2023 - 30/08/2023 Primiero-Tonadico

Storie di Latte

14/07/2023 Canal San Bovo

Maso Trekking

01/07/2023 - 09/09/2023 Canal San Bovo

Klimt e l'arte italiana

Da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

Storie di Latte

Tramonti, magie e sapori di Malga Fossernica

Leggi tutto ...

Maso Trekking

Tour dei Masi de Tognola

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere