Albe in Malga - Malga Ploze

Nei mesi di luglio, agosto e settembre, venerdì  e sabato all’alba, potrete vivere in prima persona le attività e il mondo dell'alpeggio! Appuntamento alla Malga Ploze in Val Nambrone il 10 luglio! 

 

Programma


Venerdì 10 luglio – Malga Ploze, Val Nambrone (alba ore 5.30)


ore 5.00: ritrovo c/o imbocco stradaVal Nambrone partenza a piedi dal parcheggio rifugio Cornisello
Eh sì, è proprio presto! Però, se vogliamo vivere una vera giornata come i malgari, non possiamo fare diversamente! Il lavoro in malga inizia alle prime luci del giorno, per cui dobbiamo affrettarci e raggiungere Malga Ploze, vicina ai meravigliosi Laghi di Cornisello, in tempo per svolgere tutte le mansioni!
ore 5.30: alba sulle Dolomiti di Brenta!
Siamo arrivati alla Malga! Che spettacolo! Le Dolomiti emergono dalla notte come un gigante al risveglio e i raggi del sole iniziano ad illuminare tutto il paesaggio circostante! Nella luce nascente già sentiamo gli animali che pascolano nei dintorni della malga. È ora di radunarli!
ore 5.40: si inizia il lavoro!
Insieme al malgaro raduniamo le mucche, che placidamente brucano l’erba fresca dei prati! Bisogna mungerle e raccogliere il latte, che poi sarà trasformato nel gustosissimo formaggio di malga. Il malgaro conosce tutti i suoi animali, ce li indica chiamandoli per nome e le mucche, tutte rigorosamente di Razza Rendena, rispondono ai suoi richiami.
ore 6.15: colazione!
Che bel gusto che ha la colazione, fatta così presto! L’aria frizzante del mattino ci ha fatto venire fame! Sul tavolo ci sono latte, caffè, burro, marmellate, pane fresco e fragrante e tanti altri prodotti che, solo a guardarli, ci fanno venire l’acquolina in bocca!
ore 7.00: guardiamoci intorno!
Dopo la buonissima colazione, è il tempo di rivolgere al malgaro tutte le domande che ci vengono in mente, sul suo millenario mestiere. Poi c’è anche l’accompagnatore del Parco, che ci spiega tutte le piante che vediamo, le cime che ci circondano e i suoni che sentiamo!
ore 8.00: passeggiata ai laghetti di Cornisello!
Per completare la giornata, ci incamminiamo lungo la strada forestale verso i laghi di Cornisello! Sono come due zaffiri incastonati tra il granito scuro delle rocce circostanti e ci riempiono gli occhi di tutta la bellezza che una natura ancora selvaggia può regalare!
ore 9.30: ci vediamo al prossimo appuntamento!
La mattina da malgari è terminata, ma rimarrà impressa a lungo nei nostri ricordi, con immagini, suoni, profumi e gusti!


 



Cosa vedere e cosa fare ...

158 risultati

Klimt e l'arte italiana

16/03/2023 - 27/08/2023 Rovereto
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

29/07/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Albe in Malga - Malga Canali

05/07/2023 - 30/08/2023 Primiero-Tonadico

Storie di Latte

14/07/2023 Canal San Bovo

Maso Trekking

01/07/2023 - 09/09/2023 Canal San Bovo
424427

Festa del canederlo

20/07/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Klimt e l'arte italiana

Da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

Storie di Latte

Tramonti, magie e sapori di Malga Fossernica

Leggi tutto ...

Maso Trekking

Tour dei Masi de Tognola

Leggi tutto ...
424427

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo vero e proprio inno al canederlo e alle sue gustose versioni, dolci e salate

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere