Ala, Città di Velluto
Memorie: storia, persone, luoghi
Incontri con l'arte, la storia, la danza, il cinema, il teatro e un unico fil rouge: il filo, la seta, l'architettura barocca, la musica.
La venticinquesima edizione di Ala, Città di Velluto rende omaggio alla storia della città, alle persone e ai luoghi. Tra i numerosi appuntamenti in programma si propongono la partecipazione degli artisti più rappresentativi e la rivisitazione di eventi significativi presentati ad Ala dal 1998 ad oggi. Quest'anno ricorre anche il duecentocinquantesimo anniversario dalla seconda visita del giovane Mozart ad Ala, un'occasione per ricordare l'importante incontro con la città. A Città di Velluto gli spettacoli di teatro e danza, le visite ai palazzi, i concerti, le mostre d'arte e i laboratori per bambini contribuiscono a far vivere l'affascinante esperienza di immergersi in un fantastico barocco, degustando i tipici prodotti enogastronomici del territorio tra cortili del centro storico. Spettacoli, mostre e laboratori sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti. Programma di Ala, città di Velluto 2022 Venerdì 8 luglio
La venticinquesima edizione di Ala, Città di Velluto rende omaggio alla storia della città, alle persone e ai luoghi. Tra i numerosi appuntamenti in programma si propongono la partecipazione degli artisti più rappresentativi e la rivisitazione di eventi significativi presentati ad Ala dal 1998 ad oggi. Quest'anno ricorre anche il duecentocinquantesimo anniversario dalla seconda visita del giovane Mozart ad Ala, un'occasione per ricordare l'importante incontro con la città. A Città di Velluto gli spettacoli di teatro e danza, le visite ai palazzi, i concerti, le mostre d'arte e i laboratori per bambini contribuiscono a far vivere l'affascinante esperienza di immergersi in un fantastico barocco, degustando i tipici prodotti enogastronomici del territorio tra cortili del centro storico. Spettacoli, mostre e laboratori sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti. Programma di Ala, città di Velluto 2022 Venerdì 8 luglio
- Racconto di velluto
- Miracolato
- Meglio tarde che mai – Oldies goldies
- Life. Quando l’arte prende vita
- Le Cyclosofà, il salotto viaggiante
- Microdanze / urban setting
- Racconto di velluto
- 250° Mozart ad Ala 1722-2022, un concerto per Mozart
- Venezia millenaria. 1600 anni in 1600 secondi
- La conversione di un cavallo
- De Gattis e de Volpis
- Life. Quando l’arte prende vita
- Lectio magistralis