CHALET VAL DI RABBI

affittacamere
Rabbi , 952 altitudine (m. slm.)
4.9
Eccellente
(181 recensioni)
da 55,00 €

Tipico maso alpino alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio, situato all'inizio della bellissima Val di Rabbi Nuovo, ristrutturato mantenendo invariati sia i materiali sia le caratteristiche archittetoniche originali, pietra locale, tetto in scandole e larice naturale della valle. Particolare cura negli arredi tutti in larice, stanze rivestite totalmente in legno, spaziose e luminose (almeno tre finestre) dotate di ogni comfort, riscaldamento a pavimento, termoarredi, Tv SAT, Lcd, fax, internet, materassi prima scelta anallergici, piumini quattro stagioni, ogni confort per rendere il soggiorno indimenticabile. Piccolo parco giochi per bimbi, solarium, garage, box per cani, sala tv, bar, serate degustazione vini prodotti tipici solo per gli ospiti. A colazione crostate, torte di mele, di carote ciambelle e miele locale. Si organizzano gite, escursioni ai rifugi, visite in malga. Convenzioni con centro rafting, terme, biolago,centro equitazione e molto altro.

Questa struttura fa parte di
  • Trentino Guest Card
    Prenotando da qui avrai subito la Trentino Guest Card, che ti permette di viaggiare liberamente con i mezzi pubblici in Trentino e accedere a numerosi musei e servizi

Informazioni sul proprietario

chalet-val-di-rabbi-esterno-inverno

By car:

The Valley of Rabbi is 40 kilometres from the A22 Brenner Highway. Going out to St. Michael's in Adige, he turns right, taking the SS43 of the Valley of Non and then the SS42 of The Tonale. At Thirdlas, one kilometre before the village of Mala, turn right and take the valley of Rabbi. Then you enter Pracorno and follow the signs that indicate on the left the chalet.

()

By train:

Thanks to the line of the Railways of Trento and Malè (FTM) the valley of Sole and therefore the valley of Rabbi is connected to the FS stations of Trento or Halfcrown that are located on the Brenner – Rome line. From the station of Mala you reach the Valley of Rabbi by bus. The Thirdlas station is recommended for those who arrive by bike or request the shuttle bus service with the chalet.

()

By plane:

The nearest airport and that of Bolzano "Dolomiti" at 76 km, the one of Verona"Valerio Catullo" at 95 km, Bergamo "Orio al Serio"200 km, Venice "Marco Polo" 200 km, Milan Linate 250 km.


Servizi

  • trattamento

    • cucina casalinga
    • cucina vegetariana
    • colazione fino a tardi
    • cucina tradizionale
    • cucina dietetica
    • merenda
    • colazione a buffet
    • menù bambini
  • sport / tempo libero

    • sdraio gratuite
    • attività estreme
    • bar aprés ski
    • escursioni
    • tennis da tavolo
    • giardino / prato
    • slittino
    • piscina esterna riscaldata
    • aprés ski
    • escursioni con le ciaspole
    • attività in montagna
    • nordic walking
  • servizi

    • appoggio surf
    • uso internet gratuito
    • garage per moto
    • ristorante per eventi
    • uso lavatrice
    • prodotti tipici
    • transfer: aeroporto/stazione
    • deposito sci
    • drink benvenuto
    • culla
    • sala lettura
    • accessibile sedie a rotelle
    • WC per disabili
    • garage
    • giardino comune
    • servizio in camera
    • sala per feste/manifestazioni max. pers.: 30
    • internet - email accessibile
    • giardino privato
    • accessibile disabili
    • parcheggio coperto per moto
    • zona non fumatori
    • terrazza soleggiata
    • hotel-taxi / bus
    • custodia valori
    • servizio lavanderia
    • deposito scarponi riscaldato
    • ristorante
    • ludoteca
    • ristorante con vista panoramica
    • TV satellitare
    • sala TV
    • bar
    • deposito bici
    • riscaldamento
    • parcheggio auto
    • parcheggio coperto per auto
    • soggiorno
    • zona wireless
    • enoteca
    • ristorante con terrazza/giardino
    • servizio stiratura
    • servizio sveglia
    • cantina vini
    • parcheggio per moto
    • trasporto bagagli
    • animali domestici ammessi
    • skibus proprio
  • bambini

    • menu bambini
    • area giochi per bambini
    • culla
    • seggiolone
    • attrezzature per bambini
    • bici per bambini
    • lettino per bambini
  • lingue straniere

    • inglese
    • francese
  • posizione

    • altitudine (m. slm.): 952
    • periferia
    • zona tranquilla
    • vicino al bosco
    • al fiume
    • vicino piste da sci
    • zona verde
    • zona di alta montagna
    • vicino agli impianti di risalita
  • modalità di pagamento

    • contanti
    • Ec-Cash / Maestro
    • bonifico
    • si accettano carte di credito
  • congresso

    • WiFi
    • internet veloce
    • ISDN
    • oscuramento
    • lettore DVD
    • schermo piatto
    • computer
    • accesso telefonico
    • fax
    • telefono
  • adatto per ...

    • accessibile con sedia a rotelle
    • gruppi
    • non fumatori
    • single
    • bambini
    • famiglie
    • viaggiatori per affari
    • giovani
    • senior
  • gruppi

    • gruppi bus benvenuti
    • gruppi fino a pers.: 45
    • parcheggio autobus
  • noleggio

    • noleggio bici
    • noleggio bob
    • noleggio ciaspole
    • noleggio bastoncini trekking
    • bastoncini da nordic walking
  • tipi di alloggio

    • camere doppie: 9
    • letti: 45
  • cura

    • solarium
    • trattamenti termali nella struttura
  • Condizioni

    La tassa di soggiorno è un importo che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in aggiunta al prezzo della vacanza prenotata.

    EXTRA: Dal 10 giugno al 24 settembre 2023 supplemento obbligatorio Val di Sole Guest Card:
    adulto € 3 a notte, bambini fino a 13 anni compiuti GRATIS se accompagnati da 1 adulto (1:1).


Contatti e indicazioni

CHALET VAL DI RABBI

LOC. SCOLARI, 151 PRACORNO,
38020 RABBI IT
Numero di licenza: rq23arwq

Arrivo

In auto:

La Val di Rabbi dista 40 chilometri dall’autostrada A22 del Brennero. Uscendo a S. Michele all’ Adige si svolta a destra imboccando la SS43 della Valle di Non e successivamente la SS42 del Tonale. A Terzolas, un Km prima dell’abitato di Malè, si svolta a destra e si imbocca la val di Rabbi. Quindi si entra a Pracorno e si seguono i cartelli che indicano sulla sinistra lo chalet.

In treno:

Grazie alla linea delle Ferrovie di Trento e Malè (FTM) la val di Sole e quindi la val di Rabbi è collegata alle stazioni FS di Trento o Mezzocorona che si trovano sulla linea Brennero – Roma. Dalla stazione di Malè si raggiunge la Val di Rabbi con l’autobus di linea. Si consiglia invece la stazione di Terzolas per chi arriva in bici o richiede il servizio bus navetta con lo chalet.

In aereo:

L’aeroporto più vicino e quello di Bolzano “Dolomiti”a 76 km, quello di Verona”Valerio Catullo” a 95 km, Bergamo “Orio al Serio”200 km, Venezia “Marco Polo” 200 km, Milano Linate 250 km.

Recensioni Trust-You

Foto

  • Grandezza 23 m²
    Occupazione 1 - 4 Adulti , 0 - 2 bambini
    Camere 1
    Camere da letto 1

per persona a notte
da 55,00 €
Perchè prenotare con noi
  • Nessun costo di prenotazione
  • Offerte esclusive
  • Piattaforma sicura al 100%
  • Alloggi garantiti
  • Trentino Guest Card subito per te