Disponibilità
Servizi
-
sport / tempo libero
attività in montagna, escursioni / avventura, escursioni, animazione/assistenza ospiti, giardino / prato, escursioni con le ciaspole -
corsi / lezioni
lezioni di nordic walking, corso di cucina, corso di arrampicata, corsi creativi -
adatto per ...
bambini, gruppi, famiglie, giovani -
servizi azienda agricola
gatti, mucche, ciliegie, mele, fiori, maiali, pane fatto in casa, vino & superalcolici, cani, cavalli, pere, insaccati, pecore, api, frutta, erbe aromatiche, latticini & formaggi, ortaggi, miele, capre, prugne -
bambini
seggiolone, lettino per bambini , menu bambini, area giochi per bambini, culla -
trattamento
cucina per vegani a richiesta, cucina tradizionale, cucina casalinga, grigliate, cucina vegetariana, menù bambini, dieta senza glutine, pranzo al sacco, colazione a buffet, cucina biologica -
posizione
vicino ai prati, altitudine (m. slm.): 753, zona di alta montagna, sul sentiero, zona tranquilla, zona verde, posizione centrale, al fiume, vicino al bosco, periferia -
servizi
sala lettura, WiFi, riscaldamento, barbecue, giardino comune, parcheggio auto, Animali ammessi anche nelle sale comuni , uso lavatrice, servizio lavanderia, ristorante, animali domestici ammessi, prodotti tipici, accessibile disabili, deposito sci, cantina vini, giardino privato, Si accettano animali anche di media e grossa tag -
lingue straniere
Si parla Inglese, Si parla Tedesco -
tipi di alloggio
camere doppie: 2, appartamenti: 2, camere singole: 0, camere multiple: 1 -
modalità di pagamento
contanti, bonifico, si accettano carte di credito -
tipo di esercizio
hotel per famiglie -
costi agg.
uso lavatrice/asciugatrice: 0 -
congresso
WiFi -
Condizioni
Per soggiorni a partire dal 1° Novembre 2015 è prevista l’introduzione della tassa di soggiorno.
La tassa di soggiorno è un importo di euro 1,20 che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in
aggiunta al prezzo della vacanza prenotata.
Come Arrivare
Arrivo:
Come arrivare: Autostrada del Brennero (A 22) uscita San Michele all'Adige, statale delle Val di Non per passo del Tonale. Superata Cles proseguire per Malè: 4 km prima di Malè bivio a destra per San Giacomo.
In treno il percorso da seguire per raggiungerà le Val di Sole è analogo: utilizzare la tratta Verona - Brennero fino a Trento o Mezzocorona, da qui con la ferrovia elettrica Trento Malè si prosegue fino alla stazione di Cassana, e se ci avvisate vi veniamo a prendere!