Raduno Ufficiale Azzurro
I giganti dell'Italbasket in Trentino
Quest’anno i sette giorni di lavoro sull’Alpe Cimbra, dal 22 al 28 luglio 2017, assumono un valore ancor più significativo, visto che l'Italbasket ha cercherà proprio nelle sedute d’allenamento “trentine” la miglior condizione in vista del Campionato Europeo, un appuntamento particolarmente atteso e importante. Durante il collegiale non mancheranno le occasioni per i tifosi di entrare in contatto con i giocatori, grazie alle numerose iniziative in programma.
Gli allenamenti interamente a porte aperte saranno domenica 23 e mercoledì 26 luglio. Tutti gli altri giorni sarà possibile assistere agli ultimi 20 minuti di allenamento, con successiva sessione di autografi di due giocatori.
L’Alpe Cimbra vive la presenza della Nazionale azzurra con grande attesa, confermando la propria vocazione ad ospitare la pallacanestro che conta.
Eredità delle frequentazioni del grande basket è ancor oggi il Folgaria Basketball Camp, evento che celebra la sua 30ª edizione e che ha visto la partecipazione di centinaia di ragazzi provenienti da ogni regione, nella collaudata formula “vacanza + basket + campioni”.
Al termine del ritiro, gli azzurri si sposteranno a Trento per partecipare alla Trentino Basket Cup, appuntamento in programma il 29 e 30 luglio al PalaTrento, un evento organizzato da Trentino Marketing, Apt di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi, Aquila Basket, Comitato Provinciale della Fip, Asis e Comune di Trento. Il quadrangolare, giunto alla 6ª edizione, sarà particolarmente importante, visto che Messina potrà testare la condizione degli azzurri in partite di alto livello. A contendersi il trofeo, quest’anno, saranno Italia, Paesi Bassi, Ucraina e Bielorussia, protagoniste di un contest dall’elevato tasso tecnico, che porteranno sul parquet cittadino campioni del calibro di Belinelli, Gallinari e Datome, perni della Nazionale di Messina.
Gli azzurri convocati e il programma completo