Il futuro della montagna partendo dal cuore e dal pensiero
AUTUNNO 2023 - La montagna, ce l’abbiamo tanto a cuore. Vogliamo proteggerla, curarla. E vogliamo onorare questo nostro proposito come lascito alle generazioni future. Il nostro impegno prende varie forme, tra cui anche quelle, talvolta, di un laboratorio dove incontrarsi e confrontarsi. Come in occasione del Mountain Future Festival, che ritorna nella sua quinta edizione sull’Altopiano della Paganella.
Una manifestazione lunga tutta l’estate e oltre, perché il Mountain Future Festival prosegue fino a settembre condue eventi speciali a ottobre. Incontri, mostre, passeggiate e dibattiti sono al centro del festival per portare tutti a riflettere sul futuro della montagna e della vita dell’uomo nel rispetto del contesto naturalistico e dei suoi delicati ecosistemi. Riflessioni sui limiti che dovremmo porci per vivere in equilibrio con la natura, sui nuovi stili di vita da adottare e su come valorizzare le relazioni con l’ambiente naturale e con le altre persone.
Tutti gli appuntamenti
Il programma è ricco e vede come ospiti scrittori, cantanti, ricercatori, professori, alpinisti.
A settembre il festival si fonde con il festival ‘Orme’ e si conclude a ottobre con una data dedicata all’inclusività e una data dedicata ai colori della natura che si accendono di giallo e arancione.
Scopri gli appuntamenti del Mountain Future Festival!
Eventi di settembre
Mountain Future Festival - Il Ritorno di una Goccia d'Acqua
Idee che fanno eco
ORME Il Festival dei Sentieri
Arte, musica, teatro, incontri e spettacoli, nel cuore della natura
Mountain Future Festival - Mostra Fotografica 'Altroversante'
Idee che fanno eco
Eventi di ottobre
Foliage al Parco del Respiro
Immersi nei colori dell’autunno
Festival dell'Arrampicata Inclusiva
Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione