Trekking al Forte Dossaccio
Mountain tour • Val di Fiemme
Trekking al Forte Dossaccio
Il trekking che conduce al “Forte Dossaccio”, situato sulla cima omonima, offre l'opportunità di trascorrere una giornata coniugando storia e natura. La costruzione, testimonianza del periodo delle fortificazioni austriache tardo-ottocentesche, è situata in posizione particolarmente panoramica con una straordinaria vista sul Gruppo del Lagorai e sulle Pale di San Martino. La gita, benché lunga, si adatta benissimo alle famiglie anche con bambini piccoli. L'interno del forte non è attualmente visitabile anche se è previsto un lavoro di ristrutturazione e valorizzazione. Il Forte Dossaccio è raggiungibile anche per la strada forestale che sale da Paneveggio dove si trova il “Centro Visitatori del Parco di Paneveggio” la cui visita è vivamente consigliata.
Trekking al Forte Dossaccio

TRACCIAtour srl Verified partner
This tour is located in the area of a road block and is therefore closed. Current information
Il trekking che conduce al “Forte Dossaccio”, situato sulla cima omonima, offre l'opportunità di trascorrere una giornata coniugando storia e natura. La costruzione, testimonianza del periodo delle fortificazioni austriache tardo-ottocentesche, è situata in posizione particolarmente panoramica con una straordinaria vista sul Gruppo del Lagorai e sulle Pale di San Martino. La gita, benché lunga, si adatta benissimo alle famiglie anche con bambini piccoli. L'interno del forte non è attualmente visitabile anche se è previsto un lavoro di ristrutturazione e valorizzazione. Il Forte Dossaccio è raggiungibile anche per la strada forestale che sale da Paneveggio dove si trova il “Centro Visitatori del Parco di Paneveggio” la cui visita è vivamente consigliata.

Safety information
1) Prepare your itinerary2) Choose a route that is suitable for your skill level
3) Choose suitable equipment and gear
4) Consult the snow/weather bulletins
5) Heading out on your own is more risky
6) Leave information on your itinerary and on the approximate time you expect to return
7) Do not hesitate to seek the support of a professional
8) Pay attention to the information and signs that you find along the trail
9) Do not hesitate to follow your steps backwards
10) In case of an accident, sound the alarm by calling the emergency number 112.
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist b
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Dalla loc Forte Buso, sul lato occidentale del Lago di Forte Buso/Paneveggio, si segue a sinistra la strada forestale con indicazioni “Ex Forte Dossaccio”. La si percorre ignorando altre diramazioni. A quota 1612m è possibile seguire una traccia di sentiero che “taglia” diretta nel bosco e permette di accorciare il tragitto. Si consiglia tuttavia di seguire la strada forestale che risulta più comoda, anche se leggermente più lunga.
Dopo circa 1.30/2.00 ore si giunge al forte. Grandioso panorama sulle cime del Gruppo del Lagorai e sulle Pale di San Martino.
Si rientra lungo il percorso di salita.
Getting there
Dal paese di Predazzo, in Val di Fiemme, si imbocca la strada statale che porta al Passo Rolle. Si supera la Bellamonte e si prosegue per circa tre chilometri fino a raggiungere la diga di Forte Buso (Lago di Forte Buso/Paneveggio). Poco prima del lago artificiale lasciare l'auto in corrispondenza di alcuni slarghi.Statistics
m
m