Malga Stramaiolo - Rifugio Tonini
Hiking trail • Altopiano di Pine' and Valle di Cembra
Malga Stramaiolo - Rifugio Tonini
Breve e facile percorso che condensa tutto il dislivello della salita nella prima metà del percorso. L'esiguo dislivello, il luogo, l'ampiezza del sentiero e il bel rifugio Tonini rendono questo percorso adatto alle famiglie che vogliono trascorrere alcune ore all'aria aperta nei boschi.
Malga Stramaiolo - Rifugio Tonini

TRACCIAtour srl Verified partner
Breve e facile percorso che condensa tutto il dislivello della salita nella prima metà del percorso. L'esiguo dislivello, il luogo, l'ampiezza del sentiero e il bel rifugio Tonini rendono questo percorso adatto alle famiglie che vogliono trascorrere alcune ore all'aria aperta nei boschi.

Safety information
1) Prepare your itinerary2) Choose a route that is suitable for your skill level
3) Choose suitable equipment and gear
4) Consult the snow/weather bulletins
5) Heading out on your own is more risky
6) Leave information on your itinerary and on the approximate time you expect to return
7) Do not hesitate to seek the support of a professional
8) Pay attention to the information and signs that you find along the trail
9) Do not hesitate to follow your steps backwards
10) In case of an accident, sound the alarm by calling the emergency number 112.
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Salire alla malga Stramaiolo Alta lungo il prato. La malga è ben visibile ad est del parcheggio e circa 60/70m di dislivello più in alto. Raggiunta la strada sterrata presso Malga Stramaiolo Alta (1737m) attraversare la strada, presso i cartelli Sat, oltrepassare la recinzione del pascolo e proseguire in salita lungo il prato. Il sentiero sale a destra di una casetta. All'inizio del sentiero sono presenti alcuni alti scalini in legno. Una volta superato il tratto nel prato si entra, a monte della malga, nel bosco proseguendo la salita verso passo del Campivel. Presso passo del Campivel (1831m) viene intercettato il sentiero Sat nr. 443 (E5a) che sale da malga Stramaiolo Bassa. Girare a destra e procedere in direzione nord-est e successivamente est sul sentiero Sat nr. 443 (E5a). Il sentiero fino al rifugio Sprugio - G. Tonini si presenta con andamento sali-scendi e si devono superare solo 70m di dislivello a fronte di uno sviluppo di 1,5-1,8km. Il rifugio Sprugio - G. Tonini (1900m) viene raggiunto da sud salendo per un ultima breve rampa fino all'edificio. Il ritorno avviene lungo il percorso di andata.
Getting there
Raggiungere la Valsugana ed uscire, dalla SS 47 della Valsugana, a Civezzano e seguire le indicazioni Altopiano di Pinè. Attraversare Baselga di Pinè e proseguire oltre i due laghi di Serraia e delle Piazze verso Bedollo. Un chilometro prima del paese di Bedollo girare a destra in direzione Passo del Redebus, Regnana. Dopo di Regnana, salendo, circa 1 km prima del passo Redebus ad un tornante a destra proseguire diritto per Malga Stramaiolo (cartello). La strada prosegue stretta ma asfaltata nel bosco fino al parcheggio A poco più a valle di Malga Stramaiolo (1670m) dov'è presente il divieto di transito. Dalla Valsugana è possibile salire al passo Redeus anche passando per la Valle dei Mocheni. La strada risulta più lunga e poco scorrevole.Statistics
m
m