Fiemmaz de foss

Val di Fiemme e Mondaino, cos’hanno in comune? Galeotta fu la Desmontegada de le Caore del 2011, da cui è nato lo scambio cultural - gastronomico tra queste due terre, che ha dato origine al “formaggio di fossa delle Dolomiti”.
Il gemellaggio unisce il profumato latte dei pascoli alpini e la rinomata tradizione casearia fiemmese con la millenaria tecnica romagnola di maturazione del formaggio in fossa. I tre formaggi de foss sono il Caprino di Cavalese (primo caprino italiano stagionato in fossa), il Casàt della Valfloriana e il Dolomiti di Predazzo, formaggi gustosi con pochi grassi.
Cosa vedere e cosa fare ...
5 risultati
