Dove siamo
Collocato al centro dell’arco alpino il Trentino è storicamente “un ponte di collegamento” tra il Nord Europa e il mondo mediterraneo
COME ARRIVARE
Il Trentino si colloca nel Nord dell’Italia, tra il Veneto e la Lombardia, ad un centinaio di chilometri dal confine tra l’Italia e l’Austria, nel cuore delle Alpi italiane.
Il suo territorio, prevalentemente montuoso, si distribuisce attorno al più importante, anche dal punto di vista storico, asse di comunicazione e di scambi commerciali tra l’Italia e il Nord Europa, la Valle dell'Adige, percorsa da una linea ferroviaria e da un asse autostradale - l'A22 - che collegano Verona e la Pianura Padana con Monaco di Baviera.
Collegamenti stradali
Sulla rete stradale provinciale la viabilità è assicurata in tutti i mesi dell’anno. Dal 15 novembre al 15 aprile tutte le auto devono montare gomme invernali oppure tenere a bordo catene da neve.
Collegamenti aerei
Chi viaggia in aereo può atterrare negli scali di Verona (a 90 km dal capoluogo Trento), Bergamo (135 km), Venezia (163 km) o Milano (250 km) e raggiungere il Trentino in un tempo compreso tra una e due ore scegliendo tra l'autonoleggio, i servizi di bus-navetta o il trasporto ferroviario.
Fra dicembre ed aprile, nei fine settimana le più note località invernali del Trentino sono collegate da un servizio di transfer diretto con gli scali di: Verona, Bergamo, Milano (Malpensa e Linate), Venezia (con fermata a Treviso). Informazioni: www.flyskishuttle.com
Ulteriori informazioni disponibili a questo link