TREVISO
Rifugio a Pale di San Martino, 1.631 m. (s.l.m.)
Disponibilità
Servizi
-
sport / tempo libero
attività in montagna, arrampicata sportiva, alpinismo di alta montagna, ferrata, escursioni / avventura, guida alpina, escursioni, arrampicata -
noleggio
noleggio imbrago , noleggio sacco lenzuolo €: 15, noleggio set ferrata -
servizi
terrazza soleggiata, raggiungibile solo a piedi, ristorante, bar, gettone doccia €: 5, doccia calda , ristorante con vista panoramica, WiFi -
posizione
zona verde, altitudine (m. slm.): 1631, non raggiungibile in auto, zona di alta montagna, raggiungibile solo a piedi da 0-1 ora, vicino al bosco, raggiungibile solo a piedi, zona tranquilla, sul sentiero, isolato -
lingue straniere
spagnolo, Si parla Inglese, francese, Si parla Tedesco -
modalità di pagamento
si accettano carte di credito, contanti -
tipi di alloggio
camere multiple: 10, letti: 40 -
trattamento
colazione anticipata -
Condizioni
Cancellazione gratuita fino a 30 gg prima della data di arrivo.
Dal 29°gg al gg di arrivo fino al 7°gg viene richiesto il 50% del totale di soggiorno a titolo di penale per la cancellazione.
Come Arrivare
Arrivo:
Il Rifugio Treviso si trova in Val Canali ed è raggiungibile, dal parcheggio sotto a Malga Canali, in 1 ora di cammino su facile sentiero (n.707.
Da Fiera di Primiero prendere la strada statale 347 del Passo Cereda fino al tornante del Castelpietra dove si prosegue dritti verso Villa Welsperg (sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino). Superata la villa si arriva all'albergo Cant del Gal, da qui si svolta a destra per raggiungere, dopo 1,2km, il parcheggio sottostante la Malga Canali.
Si può raggiungere il rifugio anche da San Martino di Castrozza, salendo fino al rifugio Rosetta e proseguendo per il sentiero n. 707 che attraversa l'altopiano delle Pale e porta in Val Canali (5-7 ore di cammino) oppure dal passo Cereda per il sentiero n.718 attraverso la forcella d'Oltro (4-6 ore a piedi)