I Suoni delle Dolomiti

Il festival di musica in quota sulle montagne più belle del mondo

In Trentino, ad ogni fine estate, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l'eco, insegue una folata di vento.

Maestose testimoni di epoche millenarie, le Dolomiti hanno un fascino che incanta e meraviglia. Per incarnare lo spirito della montagna e omaggiare lo stupore
che sa regalare, nascevano I Suoni delle Dolomiti. Un viaggio lungo 28 anni, la cui anima è ben descritta e delineata nelle parole del nuovo Manifesto.

I Suoni delle Dolomiti sono unici e irriproducibili: un cammino comune tra artisti e pubblico nello spazio scenico delle Terre Alte, un dialogo tra musica e natura. Nel tempo sospeso dell’alba, e quello della fatica della salita, note e parole sono il valore aggiunto ai suoni della natura.

I Suoni delle Dolomiti

FAQ

Le domande più frequenti

MUSE

MUSE

Sul palco gli esperti del Museo delle Scienze di Trento