Via Ferrata Ettore Castiglioni, Dolomiti di Brenta
Via ferrata • Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena
Via Ferrata Ettore Castiglioni, Dolomiti di Brenta
Grande classico delle Dolomiti di Brenta, la ferrata conduce per pareti verticali ben attrezzate dal Rif. Agostini al Rif. XII Apostoli regalando incantevoli scorci sulla Conca d'Ambiez.
La Ferrata, aperta negli anni '30 dal grande alpinista Ettore Castiglioni, ripercorre la via di roccia da lui tracciata pur azzerandone le difficoltà legate all'arrampicata. Il sentiero, sotto la Bocchetta dei Due Denti, risale i 200 mt verticali della parete di Cima Susat offrendo stupendi scorci sulla Conca d'Ambiez. Già in sè impegnativo, verticale ed esposto non va assolutamente sottovalutato soprattutto se abbinato al Sentiero dell'Ideale (ottenendo così uno dei più classici percorsi ad anello del Brenta). E' un itinerario alpinistico complesso che richiede una buona preparazione, allenamento ed esperienza.
La percorrenza della ferrata richiede tra le 2 e le 3 ore ma, nel calcolare i tempi complessivi, è necessario tener conto del lungo avvicinamento e rientro (altre 4-6 ore) che va ben pianificato. L'accesso alla Val d'Ambiez e al Rifugio Cacciatore è regolamentato (parcheggio a numero chiuso e servizio di jeep su prenotazione) così come un'eventuale salita a Malga Bandalors in caso di partenza dai XII Apostoli.