Trekking Rifugio Buffaure – Sass D’Adam
Trekking • Val di Fassa
Trekking Rifugio Buffaure – Sass D’Adam
Il bello di stare sulla “cresta…”.
Il Rifugio Buffaure è il punto di partenza di questa panoramica camminata che si svolge sulla stretta dorsale ovest del Sass D’Adam.
Trekking Rifugio Buffaure – Sass D’Adam

VisitTrentino Partner verificato
Il bello di stare sulla “cresta…”.
Il Rifugio Buffaure è il punto di partenza di questa panoramica camminata che si svolge sulla stretta dorsale ovest del Sass D’Adam.
Consiglio dell'autore
Se siete allenati al punto giusto non mancate di compiere l’intera traversata sul crinale del percorso 613 fino al Passo San Nicolò.

Possibilitá di ristoro
BUFFAUREBAITA CUZ
Consigli di sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Evitate di percorrere questo itinerario in caso di nebbia o cattivo tempo. La cresta è stretta e non è il caso di smarrire la via su questi ripidi versanti.
Attrezzatura
Scarpe da trekking, giacca antivento, indumenti di ricambio. Utili i bastoni telescopici.
Ulteriori informazioni e link
Start
Arrivo
Percorso
Dal rifugio ci si porta sulla stradina della pista da sci che conduce al “Rifugio Baita Cuz” seguendo il segnavia “613” per il Sass D’Adam. Oltre il rifugio “Baita Cuz” si continua o sulla stradina che sale piuttosto ripida al Col del Valvacin, o lungo la traccia del sentiero 613 che corre più a dx sul prato ripido. In ogni caso si giunge presso la stazione a monte della seggiovia “Buffaure - Col de Valvacin” a quota 2340m.
Si procede sempre lungo il segnavia 613 camminando ora sul sentiero che percorre la stretta dorsale erbosa.
Con un ultimo sforzo ci si porta alla Cima del Sass D’Adam da dove si gode di una grandiosa vista sulla Val San Nicolò e sulle dolomiti fassane, Marmolada in particolare.
Si rientra per il medesimo percorso.
Come arrivare
SS48 delle Dolomiti fino a Pozza di Fassa dove si imbocca la strada per la Val San Nicolò (indicazioni). In uscita dal paese ci si porta alla partenza dell'impianto di risalita Pozza-Buffaure, sulla sinistra della strada. Si raggiunge il Rifugio Buffaure con la Telecabina.
Dove parcheggiare
Parcheggio Impianto di risalita Pozza-Buffaure
Statistica
m
m