Tesori Nascosti: L'antica "Via al Castello" di Drena
Escursione • Garda Trentino e Valle di Ledro
Tesori Nascosti: L'antica "Via al Castello" di Drena
Una facile passeggiata che sale dall'area protetta delle Marocche di Dro al castello di Drena lungo il tracciato di un'antica mulattiera di origini medievali.
L'itinerario parte nei pressi dell'area protetta delle Marocche (Dro), da dove si sale dapprima al castello di Drena, lungo l'antica “strada romana”, mulattiera di origini medievali, e quindi alla cappella della Madonna di Fatima, da dove si ha un'eccellente vista del borgo e del castello dall'alto.
Le Marocche sono un'area protetta per le sue caratteristiche geologico-naturalistiche uniche: si tratta infatti della più grande frana postglaciale dell'arco alpino, un imponente ammasso di materiale roccioso dall'aspetto lunare, in cui vivono piante e animali che si sono adattati alla particolare aridità dell'ambiente.
Il castello di Drena, un tempo proprietà dei conti d'Arco, è menzionato già dal XII secolo e chiudeva con la sua mole la via per Cavedine, una delle poche strade che all'epoca collegavano la zona del Garda a Trento. Proprio per questo motivo fu distrutto dal Generale Vendòme nel 1703. Restaurato di recente, nelle sue sale ospita ora un piccolo museo di reperti archeologici.