La linea blu dell'Alto Garda
Trekking • Garda Trentino e Valle di Ledro
La linea blu dell'Alto Garda
Itinerario storico che segue linea del fronte del 1945 dal lungolago di Riva del Garda alle pendici del Monte Altissimo nei pressi di Torbole sul Garda.
Il percorso segue una parte della linea fortificata realizzata dalle forze armate tedesche tra il 1944 e la primavera del 1945 dalla sponda settentrionale del Lago di Garda all'Adriatico, la cosiddetta Linea Blu (in tedesco, Blaue Linie). Questa linea di fortificazione seguiva in gran parte le opere difensive austroungariche realizzate il secolo precedente. Nel Garda Trentino vennero fortificati il litorale da Riva del Garda a Torbole, la gardesana occidentale a sud del centro di Riva e le pendici dell'Altissimo, dove ci furono gli unici scontri a fuoco.
L'itinerario si compone di due tratti distinti: il primo parte dal centro di Riva del Garda e si sviluppa sul lungolago verso est, il secondo dal centro di Torbole sale verso Busatte e poi Nago. È possibile abbinare la prima parte all'itinerario “I Forti del Monte Brione”, che parte da porto S. Nicolò, a metà strada tra Riva e Torbole, lasciando per un'occasione successiva la metà con partenza e arrivo a Torbole.