FONTANAZZO (Fontanac) - VAL DI DONA - VAL DURON - CAMPITELLO (Ciampedel)
Trekking • Val di Fassa
FONTANAZZO (Fontanac) - VAL DI DONA - VAL DURON - CAMPITELLO (Ciampedel)
Escursioni nelle convalli di Fassa
Per una vecchia stradina (sentiero n. 577) si lascia l’abitato di Fontanazzo salendo attraverso il bosco fino ad incontrare una strada forestale che si segue verso sinistra. Alla confluenza della forestale proveniente da Mazzin si svolta a destra e si prosegue in marcata pendenza.Superata un’edicola religiosa, si entra sul piano nella valle; si sale ancora raggiungendo le prime baite. Poco oltre, per una ripida rampa, si accede ai prati superiori. Si percorre la valle, dove si trova il rifugio Dona, fra baite e casolari che sfilano a destra e sinistra arrivando sino ad una strozzatura e ad un pianoro sul quale confluisce il sentiero n. 580 proveniente da Mazzin. Si va verso la testata della valle per i prati di Camerloi ed, allorché si ricomincia a salire, si lascia il sentiero n. 580 che continua dritto verso il rifugio Antermoia, e si attraversa obliquamente verso destra uscendo al Pas de Ciaréjoles a m 2.282 (ore 2.45). Percorrendo il sentiero n. 578, di rocce vulcaniche, si scende sul versante della Val Duron fino all’ampio pascolo del Ciamp de Grévena. Si attraversa un piccolo bosco di ontani fino a raggiungere il fondovalle (ore 0.45; 3.30), si prosegue sulla destra lungo la carrareccia pianeggiante e, passando dalla baita da Lino Brach, si giunge al Rifugio Micheluzzi a m 1.850 (ore 0.45; 4.15) dove inizia la discesa verso Campitello (Ciampedèl) (ore 0.45; 5.00).