Due passi e un caffè-non caffè a Malghette
Escursione • Val di Fiemme
Due passi e un caffè-non caffè a Malghette
Camminata nel cuore del Parco Naturale Monte Corno, nel comune di Anterivo, dove continua a vivere la tradizione del caffè di lupino, un surrogato del caffè bevuto in passato dagli abitanti di queste località. La malga lo propone ed offre la possibilità di acquistarlo.
La strada che porta a Malga Malghette – Krabes Alm in tedesco, fluisce tra boschi rigogliosi e porzioni segnate dal passaggio della tempesta Vaia nel 2018. I prati del biotopo adiacente al percorso sono ricchi di fiori colorati. Tra di loro spiccano le genziane, da ammirare senza toccare (ne è infatti vietata la raccolta).
La camminata procede sempre in costante graduale salita, con alcuni brevi tratti ripidi, e giunge al cucuzzolo panoramico sul quale sorge la malga. La malga, tipicamente altoatesina, è aperta da inizio maggio a autunno inoltrato, ed è quindi il pretesto per visitare la zona in diversi periodi dell’anno e ammirarne i diversi colori, da quelli più delicati primaverili al foliage autunnale.