Dove l'acqua ha segnato la storia
Escursione invernale • Val di Fassa
Dove l'acqua ha segnato la storia
<p>Mentre raggiungi l’oasi del lago di Soraga, in questo viaggio ad anello intorno all’Avisio, riesci a immaginare la voce della Fata Moena che sussurra tra le foglie per ispirare l’antica arte ladina del legno?</p>
<p>Magari sono nati qui i capricci delle fate che continuano ad ispirare il lavoro incessante degli artigiani del legno. Tramonti rosa e spruzzi d’acqua, distese di prati e intorno il legno dei boschi. L’immaginazione dei Ladini non ha eguali in quanto a fiabe, leggende e contemplazione del bello, dell’arte e dei giochi. Il legno è materia viva, respira e resiste trasformandosi nel tempo. Infatti, qui è ancora sovrano e padrone. Questa passeggiata agevole, su strada asfaltata in zona agricola, permette di fare un viaggio nel tempo nell’arte antica degli scultori e degli intagliatori del legno, nella sicurezza e nella quiete dei corsi ciclici ed eterni dei torrenti. Baite abitate e agriturismi green, passato e presente delle abitazioni di montagna, e poi la maestria dell’oggettistica in legno per adulti e bambini. Di generazione in generazione, qui, l’arte del legno si è espressa in tutte le sue forme, per restare. Dalle sculture religiose ai giocattoli che profumano di vita.</p>