Dosso di Segonzano - da Segonzano
Mountain bike • Altopiano di Pine' e Valle di Cembra
Dosso di Segonzano - da Segonzano
Il percorso compie l’anello completo attorno al monte di Segonzano, dove, sulla parte meridionali del Dosso, si trovano le singolari formazioni geologiche famose con il nome di “Piramidi di Segonzano”. Sfruttando stradine prive di traffico, ciclabili e forestali molto scorrevoli e veloci.
Il percorso si sviluppa attorno al Dosso di Segonzano attraverso la Val Regnana, toccando l'Altopiano di Piné a Bedollo, per poi rientrare a Segonzano passando per il Santuario della Madonna dell'Aiuto. Le parti in salita sono quasi sempre su asfalto e poco trafficate, mentre le discese si compiono quasi totalmente su strada forestale e sentiero.
Dosso di Segonzano - da Segonzano

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra Partner verificato Explorers Choice
Il percorso si sviluppa attorno al Dosso di Segonzano attraverso la Val Regnana, toccando l'Altopiano di Piné a Bedollo, per poi rientrare a Segonzano passando per il Santuario della Madonna dell'Aiuto. Le parti in salita sono quasi sempre su asfalto e poco trafficate, mentre le discese si compiono quasi totalmente su strada forestale e sentiero.
Indicazioni sulla sicurezza
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che sopraggiungono
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi.
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
- Portare via con te gli eventuali rifiuti
- Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
ApT Piné CembraPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Partendo dal parcheggio delle Piramidi di Segonzano si costeggia la sinistra orografica del "rio Regnana" risalendolo, dapprima su ampia strada e poi sempre più stretta e ripida fino a sbucare nei pressi della fraz. Piazze, da cui si possono ammirare magnifici scorci sui laghi delle Piazze e Pinè. Proseguendo in direzione di Bedollo si attraversano le frazioni di Piazze, Varda, Casei. Continuando nella medesima direzione si guadagna velocemente quota conquistando così bellissimi panorami sull'intera valle. Giunti nell'abitato di Bedollo notiamo subito una casa caratteristica che espone al suo esterno numerosi attrezzi della civiltà contadina (fontana). La strada con pendenza costante conduce nell'abitato di Svaldi di Pec. Da qui, seguendo le indicazioni per la baita Alpina, si giunge finalmente all'ingresso del bosco. Proseguendo sempre dritto (ignorando i diversi bivi) si raggiunge il termine della forestale nei pressi dell'acquedotto; da qui svoltando a destra, lungo tracce di sentiero non pedalabile, si continua sino a incrociare un evidente sentiero. Svoltando a sinistra, la carrareccia, porterà nei pressi della zona denominata "Dosso di Segonzano". Ora il percorso, su bella strada forestale, con una serie di sali e scendi, porterà al punto più alto dell'itinerario (1470 mt). Proseguendo in leggera discesa, si raggiungerà il termine della strada forestale sino ad imboccare il sentiero C36, che in rapida discesa su terreno non sempre facile, ci condurrà nuovamente su strada forestale fino a raggiungere il Santuario della Madonna dell'Aiuto. Sempre in discesa, (su asfalto), si attraverseranno gli abitati di Sabion e Scancio e quindi in breve si giunge al punto di partenza presso il parcheggio delle piramidi.
Nota
Come arrivare
Provenendo dall´autostrada A22 del Brennero, sia da sud che da nord, esci al casello di Trento nord (distanza dal casello km 22,5), percorri la S.S. 12 del Brennero in direzione nord fino al bivio di Lavis, per transitare poi sulla S.S. 612 Lavis - Castello di Fiemme che conduce fino alla Valle di Cembra.Dove parcheggiare
Parcheggio Piramidi di SegonzanoCoordinate
Attrezzatura
- Mtb con gomme da sterrato
- Casco
- Occhiali
- Kit di riparazione
- Kit di pronto soccorso
- Acqua
- Snack
- Cartina
- Giacchetta antivento per la discesa