Cima Creper Vac - Val di Breguzzo – gruppo dell'Adamello
Sci alpinismo • Valle del Chiese e Giudicarie Centrali
Cima Creper Vac - Val di Breguzzo – gruppo dell'Adamello
Splendida escursione ad anello in ambiente solitario, con ampio panorama su gran parte delle cime dell'Adamello meridionale. Il tracciato qui descritto prevede la salita lungo il versante Est e la discesa lungo il versante Nord, con rientro lungo la Val del Vescovo. Difficoltà BSA
Cima Creper Vac - Val di Breguzzo – gruppo dell'Adamello
VisitTrentino Partner verificato
Consiglio dell'autore

Indicazioni sulla sicurezza
Il tracciato di salita è solitamente percorribile già in pieno inverno, anche se è bene attendere un certo assestamento del manto nevoso. La via di discesa richiede invece condizioni di neve assolutamente sicure (primo tratto con pendenza di oltre 40°).Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
per verificare le condizioni degli itinerari in zona si consiglia di contattare il rifugio Trivena ( tel.: 0465 901019 / e-mail info@trivena.com )Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
In discesa (variante difficile, solo per buoni sciatori e con nevi sicure!)) abbassarsi sci in spalla -utili piccozza e ramponi- per un breve tratto lungo la cresta Nord. Non appena possibile entrare sul versante Nord, sfruttando alcuni stretti canalini i tra massi affioranti per perdere quota, prima di calzare gli sci. Seguire quindi il bel vallone che si immette nella Valle del Vescovo, raggiungendo più in basso la Piana di Redont e il sentiero che riporta al rifugio Trivena.