Cima Castellaz
Sci alpinismo • San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Cima Castellaz
Difficoltà: BS (Buon Sciatore)
Il Monte Castellaz è molto conosciuto fra gli escursionisti per il famoso “Trekking del Cristo Pensante”. Tuttavia può risultare una breve e divertente meta scialpinistica se effettuato con situazioni di manto nevoso sicuro. Il giro infatti percorre alcune brevi ma ripide rampe che permettono di raggiungere la cima da nord e di scendere dal pendio sud. La partenza posta ai 1980m di Passo Rolle assicura un percorso sempre ben innevato anche a stagione inoltrata (Aprile-Maggio).
Cima Castellaz
VisitTrentino Partner verificato
Il Monte Castellaz è molto conosciuto fra gli escursionisti per il famoso “Trekking del Cristo Pensante”. Tuttavia può risultare una breve e divertente meta scialpinistica se effettuato con situazioni di manto nevoso sicuro. Il giro infatti percorre alcune brevi ma ripide rampe che permettono di raggiungere la cima da nord e di scendere dal pendio sud. La partenza posta ai 1980m di Passo Rolle assicura un percorso sempre ben innevato anche a stagione inoltrata (Aprile-Maggio).

Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Itinerario da percorrere preferibilmente con neve di tipo primaverile.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Si punta quindi alla visibile cima, che garantisce sempre un panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino.
Dalla vetta si scende brevemente lungo il percorso di salita. Valutando le condizioni della neve, si piega a a sx per scendere lungo il versante Sud (ripido) fino tornare alla Capanna Cervino e quindi al punto di partenza.