CAMPITELLO (Ciampedel) - COL RODELLA - RIFUGIO SASSO PIATTO - PAS DE DURON - RIFUGIO ALPE DI TIRES - VAL DURON - CAMPITELLO (Ciampedel)
Trekking • Val di Fassa
CAMPITELLO (Ciampedel) - COL RODELLA - RIFUGIO SASSO PIATTO - PAS DE DURON - RIFUGIO ALPE DI TIRES - VAL DURON - CAMPITELLO (Ciampedel)
Traversate in quota
Da Campitello (m 1.448) si sale in funivia al Col Rodella e si scende sul versante nord, lungo il sentiero n. 529, fino alla vicina Sela Rodela (m 2.318) (ore 0.15). Ci si avvia quindi sul sentiero n. 557, denominato Friedrich August Weg, dal re di Sassonia appassionato botanico, consueto visitatore di queste zone. Si cammina lungo un comodo sentiero che presenta dislivelli minimi, attraversando le pendici prative del Sasso di Levante e del Sasso Piatto (Sas Piat), dove si incontrano i rifugi Friedrich August (m 2.298) e Sandro Pertini (m 2.300), per uscire sull’ampia sella erbosa del Giogo di Fassa (Jouf de Fascia) presso il Rifugio Sasso Piatto a m 2.300 (ore 2.00; 2.15). Qui si prosegue sul sentiero segnavia n. 594/4, sugli Ores de Fascia (Cresta di Siusi) costituiti da nere rocce vulcaniche. Il sentiero, che presenta un andamento perlopiù pianeggiante, corre, all’inizio, lungo la cresta e poi sul versante della Val Duron fino al passo omonimo (ore 1.00; 3.15). Alcune selle poste lungo il percorso permettono di godere di superbi panorami anche del versante opposto con l’Alpe di Siusi e le Odle in primo piano.Dal Pas de Duron si può proseguire, a sinistra, verso il rifugio Alpe di Tires a m 2.440 (ore 1.00) sulla strada sterrata che sale costantemente fino a farsi molto ripida nell’ultimo tratto, stretti fra la massiccia parete del Molignon a sinistra e le aguzze guglie giallo-rossastre dei Denti di Terrarossa a destra.Dal Pas de Duron si rientra invece a Campitello scendendo a sinistra la carrareccia che si snoda attraverso i pascoli dell’alta Val Duron e percorrendone il fondovalle lungo il sentiero n. 532 fino al Rifugio Micheluzzi, a m 1.850 (ore 1.30; 4.45), e in marcata discesa, fino a Campitello a m 1.448 (ore 0.45; 5.30).