Anello Val Venegia
Sentiero ciaspole
Anello Val Venegia
<p>Bellissima escursione di una giornata intera ai piedi della catena nord delle Pale di San Martino in uno degli ambienti più belli delle Dolomiti</p>
<p>Punto di partenza è il Passo Rolle (1.984 m slm), nei pressi di un ampio parcheggio, posto a poche centinaia di metri dal valico, sul versante est verso San Martino di Castrozza. Dal parcheggio comincia una strada in salita: il percorso è indicato con paline gialle e nere, con cartelli appositi visibili e con successive ripetute indicazioni per chi intende raggiungere Capanna Cervino e Baita Segantini, in modo da minimizzare i pericoli legati all'attraversamento della pista da sci. L'itinerario prevede infatti in un paio di punti l'attraversamento delle piste della skiarea Castellazzo. </p> <p>Dalla nuovissima Capanna Cervino la camminata prosegue per ampia traccia fino a giungere, dopo un tratto relativamente pianeggiante, direttamente alla Baita Segantini (2.181 m slm), posta al cospetto delle Pale di San Martino.</p> <p>Da qui si scende nell'ampia Val Venegia seguendo i tornanti della strada forestale fino al Pian della Vezzana, si prosegue su terreno pianeggiante fino alla Malga Venegiotta (chiusa d'inverno) per poi scendere fino a Malga Venegia, aperta anche d'inverno (info e prenotazioni: 348 062 7886). Si prosegue scendendo fino a Pian dei Casoni e, attraversato il parcheggio imboccare il ponte sulla sx. Si sale seguendo le indicazioni per Malga Juribello (chiusa d'inverno); all'inizio il sentiero è stretto, poi diventa più largo e, attraverso una bellissima foresta, sbuca sui meravigliosi pascoli della malga. Si sale ancora seguendola strada forestale verso sud-est, (punto di riferimento i tralicci di una linea elettrica), per arrivare in vista della seggiovia Castellazzo e da lì in breve al punto di partenza.</p>