870 - Tappa 2 - Grand Tour Dolomiti Lagorai Bike
Mountain bike • Altopiano di Pine' e Valle di Cembra
870 - Tappa 2 - Grand Tour Dolomiti Lagorai Bike
870 - 2 tappa del Grand Tour Dolomiti Lagorai Bike
Dolomiti Lagorai Bike identifica una regione Mountain Bike con oltre 1100 chilometri di percorsi fuori strada fra boschi, pascoli, laghetti alpini e due Parchi Naturali, quello del Monte Corno a ovest e quello di Paneveggio Pale di San Martino ad est. L’area si estende nel Trentino orientale tra le Valli di Fiemme, Fassa, Primiero, Valsugana, Altopiano di Piné e Valle di Cembra.
870 - Tappa 2 - Grand Tour Dolomiti Lagorai Bike

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra Partner verificato Explorers Choice
Dolomiti Lagorai Bike identifica una regione Mountain Bike con oltre 1100 chilometri di percorsi fuori strada fra boschi, pascoli, laghetti alpini e due Parchi Naturali, quello del Monte Corno a ovest e quello di Paneveggio Pale di San Martino ad est. L’area si estende nel Trentino orientale tra le Valli di Fiemme, Fassa, Primiero, Valsugana, Altopiano di Piné e Valle di Cembra.

Indicazioni sulla sicurezza
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che sopraggiungono
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorsoPortare via con te gli eventuali rifiuti
- Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
Partenza
Direzioni da seguire
Partendo dall’abitato della piccola Frazione di Brusago sull’Altopiano di Piné, si sale verso la Valle di Fregasoga, percorrendo una strada sterrata che fiancheggia il Torrente Brusago e si arriva nei pressi della Baita del Mattio, proseguendo sulla medesima strada, si arriva alla Malga Fregasoga ove si può ammirare la maestosità del massiccio del Monte Croce (Kreuz Piz). Dalla Malga Fregasoga parte un breve tratto di circa 500 m (durata a piedi 10 minuti) da percorrere in single track, che porta su un’altra strada forestale che Prosegue con una leggera salita per circa 3 Km e poi scende verso la Baita Monte Pat.
Dalla Baita Monte Pat si prende sempre su strada forestale verso la località Bait dal Manz nel comune di Valfloriana, si prende una strada asfaltata per circa 3 Km ove ad un incrocio si procede in direzione Zochi Alti e si entra nella Foresta Demaniale di Cadino nel cuore della fauna Alpina del Lagorai. In Località Zochi Alti si pedala in quota per circa 2 Km fino al termine della strada, da lì attraversando un piccolo torrente si riprende una strada forestale che scende fino a fiancheggiare la strada provinciale del Passo Manghen scendendo per un dislivello complessivo di circa 1200 slm fino all’abitato di Molina di Fiemme. Giunti a Molina, si prende la Pista Ciclabile seguendo le indicazioni per Cavalese.
Nota
Mezzi pubblici
Brusago è raggiungile con i bus di linea di Trentino Trasporti.Come arrivare
Dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné.Dove parcheggiare
Parcheggio liberi e gratuiti presso il lago delle Buse e nel piazzale della Chiesa.Coordinate
Attrezzatura
- Mtb con gomme da sterrato
- Casco
- Occhiali
- Kit di riparazione
- Kit di pronto soccorso
- Acqua
- Snack
- Cartina
- Giacchetta antivento per la discesa