Mountain bike
• Altopiano di Pine' e Valle di Cembra
864 - Malga Stramaiolo
Giro di media difficoltà con partenza e arrivo a Miola di Piné, che si sviluppa sul fianco ovest e nord-ovest delle cime Dosso di Costalta, Pontara, Stramaiolo e Campidei.
La prima parte dell’itinerario, completamente nel bosco, conduce ai pascoli della Malga Stramaiolo Bassa, dove si può godere di un ampio panorama dell’Altopiano e delle Dolomiti di Brenta. Il ritorno percorre in lunghezza il fondovalle attraverso i tre laghi che lo caratterizzano, passando per il paese di Brusago e poi per Baselga di Piné.
Mountain bike
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
· Chiuso
Responsabile del contenuto Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra
Partner verificato
Explorers Choice
/
Foto: Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra
/
Malga Stramaiolo
Foto: Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra
Giro di media difficoltà con partenza e arrivo a Miola di Piné, che si sviluppa sul fianco ovest e nord-ovest delle cime Dosso di Costalta, Pontara, Stramaiolo e Campidei.
Chiuso
media
31,5 km
4:00 h.
1.123m
1.123m
La prima parte dell’itinerario, completamente nel bosco, conduce ai pascoli della Malga Stramaiolo Bassa, dove si può godere di un ampio panorama dell’Altopiano e delle Dolomiti di Brenta. Il ritorno percorre in lunghezza il fondovalle attraverso i tre laghi che lo caratterizzano, passando per il paese di Brusago e poi per Baselga di Piné.
Consiglio dell'autore
Pranzo consigliato a Malga Stramaiolo con i suoi piatti tipici e prodotti caseari.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.733 m
Punto più basso
977 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che sopraggiungono
Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso , rallentare e all'occorrenza fermarsi
Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
Portare via con te gli eventuali rifiuti
Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Giro che si sviluppa sul fianco ovest e nord-ovest delle cime Dosso di Costalta, Pontara, Stramaiolo e Campidei. La prima parte, completamente nel bosco, conduce ai pascoli di Malga Stramaiolo Bassa, da dove si può godere di un ampio panorama dell’Altopiano e del Gruppo di Brenta. Il ritorno percorre in lunghezza il fondovalle attraverso i tre laghi che lo caratterizzano. L’itinerario parte da Miola di Piné verso la località Fovi. La strada in salita, dapprima asfaltata, diventa poi sterrata. Dopo un tratto ripido, ma pedalabile, la strada percorre con pendenze più dolci la costa del Dosso di Costalta e termina in prossimità di una casetta in legno. Si consiglia di scendere dalla bici ed addentrarsi nel bosco per 100 m circa seguendo una ripida traccia ed oltrepassare un piccolo avvallamento. Da qui inizia una strada forestale che conduce alla provinciale che sale al Passo del Redebus. Superato il passo, lasciare la provinciale e salire lungo strada asfaltata con pendenze costanti fino a Malga Stramaiolo Bassa. Continuare per strada sterrata fino alla teleferica che serve il Rifugio Tonini. Procedere lungo un sentiero non segnalato, ma con traccia ben evidente, che supera due rivi. Continuare a scendere nel bosco fino a raggiungere una strada sterrata. Seguire la strada, superare Malga Spruggio Bassa, fino a raggiungere, dopo una serie di tornanti, il paese di Brusago. Seguendo la pista ciclabile che fiancheggia i tre laghi dell’Altopiano (Buse, Piazze e Serraia) si ritorna allo Stadio del Ghiaccio. Note: due tratti a piedi per circa 250 m complessivi. Punti di appoggio: Malga Stramaiolo. Possibilità di ritorno a metà percorso seguendo la strada del Passo del Redebus
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Malga Stramaiolo è raggiungile con i bus di linea di Trentino Trasporti www.ttesercizio.it/Extraurbano/ . Scendere in località Regnana e poi proseguire sulla strada forestale asfatata.
Come arrivare
Dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné. Dopo il lago delle Piazze, in località in località Varda girare a sinistra in direzione Regnana - Passo del Redebus. Dopo il paese di Regnana, girare a destra in direzione Malga Stramaiolo - Rifugio Tonini.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito presso l'Agritur Malga Stramaiolo.
Coordinate
DD
46.125571, 11.253765
DMS
46°07'32.1"N 11°15'13.6"E
UTM
32T 674117 5110468
w3w
///danze.sparso.paesino
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
4LAND ALPINE CARTOGRAPHY - Carta topografica escursionistica Altopiano di Piné 1:15.000, sezione n. 135
Attrezzatura
Mtb con gomme da sterrato
Casco
Occhiali
Kit di riparazione
Kit di pronto soccorso
Acqua
Snack
Cartina
Giacchetta antivento per la discesa
Percorsi consigliati nei dintorni
Monte Calvo
862 - Santuario della Madonna di Piné-Riserva Naturalistica del Laghestel
Ciclabile dei laghi: Lago di Serraia, Lago delle Pizze e Laghetto delle Buse
Giro ad anello in quota della Valle dei Mocheni con partenza e arrivo a Piné
Tour panoramico dell'Altopiano di Piné
In ciclabile da Baselga a Montagnaga
Giro Dos Alt - Cime alte
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
31,5 km
Durata
4:00 h.
Dislivello
1.123m
Discesa
1.123m
Percorso ad anelloPanoramicoRistori lungo il percorsoInteresse geologicoInteresse botanicoInteresse faunistico
Statistiche
2D
3D
Contenuti
Mostra immaginiNascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
km
● km
Vedi anche ...
399 risultati
Apocalypse Now
Tracciato downhill estremamente divertente e tecnico.
Valsorda Enduro Trail-Val Zortei
Valsorda Enduro Trail - Val Zortei è un tracciato Enduro molto...
Tour Rendena n°983
Facile escursione ad anello attraverso i paesi e le campagne...
Tour Via Vecchia n°960
Facile discesa che da Madonna di Campiglio scende a Pinzolo dedicata...
Tour Passo Daone n°978
Percorso ad anello che sale al Passo Daone, scende a Preore e risale...
Tour Malga Praino n°985
Tour ad anello attraverso la val di San Valentino e la val Borzago.
Chiuso
MTB - Giro del Pizzo di Levico 2340
Un must per iniziare la stagione: semplice escursione al Pizzo di...
759. Monte Velo (Cross Country)
Il Monte Velo è una meta classica dell'Alto Garda. Il percorso di...