Visite guidate al Museo della Guerra

Scopri la memoria della Grande Guerra

Viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio del Museo Storico Italiano della Guerra che custodisce oggetti e testimonianze dei conflitti tra Risorgimento e Grande Guerra.

La visita guidata offre la possibilità di scoprire il Museo della Guerra, ospitato all’interno del castello di Rovereto, che con la sua architettura imponente testimonia la presenza veneziana in Trentino meridionale tra Quattrocento e Cinquecento.

Dal 1921 il Museo custodisce oggetti e testimonianze dei conflitti tra Risorgimento e Grande Guerra. In compagnia di una guida è possibile ascoltare il racconto di quelle vicende, toccando diversi temi: la trasformazione nel modo di combattere tra i due secoli, l’esperienza dei soldati nel corso della Prima guerra mondiale, gli effetti dei conflitti sulla popolazione civile e sul paesaggio. Il percorso permette di soffermarsi sugli oggetti più significativi delle collezioni e di conoscere le storie che racchiudono.

Attraverso le testimonianze di oltre trenta uomini e donne, i documenti e i materiali provenienti dalle collezioni del museo si può conoscere la molteplicità delle scelte che vennero compiute, intrecciando i fili delle vicende e dei destini di combattenti, partigiani, prigionieri e internati militari.

Le visite guidate si svolgono ogni domenica fino al 5 gennaio alle ore 11.00 e 15.00.

Calendario visite guidate tematiche

  • Sabato 28 settembre, ore 11 e domenica 29 settembre, ore 11 e ore 15

Un continente in cammino | Visite tematiche gratuite per le Giornate Europee del Patrimonio

Ingresso e visita gratuiti con prenotazione obbligatoria

  • Domenica 13 ottobre, ore 11 e ore 15

Visite tematiche gratuite per la Giornata dei caduti trentini

Ingresso e visita gratuiti con prenotazione obbligatoria

  • Domenica 20 ottobre, ore 10.30

Il Novecento italiano in Estremo oriente | Visita tematica alle collezioni del Museo in occasione del Festival Progetto Opera

Ingresso e visita gratuiti con prenotazione obbligatoria

  • Domenica 03 novembre, ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17)

Giornata a ingresso gratuito | Ultimo giorno di apertura della sezione Artiglierie Grande 1914-1918

  • Domenica 24 novembre, ore 11 e ore 15

Donne in guerra, una storia di violenza | Visite tematiche per la Giornata contro la violenza sulle donne

Visita guidata compresa nel biglietto di ingresso, con prenotazione obbligatoria

Possiedi la Trentino Guest Card?
Puoi prenotare la visita guidata direttamente dall’App My Trentino.



Cosa vedere e cosa fare ...

35 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
Vacche in Festa

Vacche in Festa

26/04/2025 Fiera di Primiero
4067915

L'isola che non c'è

22/01/2025 - 19/02/2025 Vigo di Fassa
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

09/01/2007 - 31/08/2025 Rovereto
 Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

08/10/2024 - 09/03/2025 Rovereto
 Etruschi del Novecento

Etruschi del Novecento

07/12/2024 - 16/03/2025 Rovereto
 Fili di Seta

Fili di Seta

09/11/2024 - 30/03/2025 Rovereto
 Real

Real

07/12/2024 - 08/06/2025 Rovereto
Records - Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

06/02/2024 - 01/01/2025 Trento
Visita guidata alla Torre Civica

Visita guidata alla Torre Civica

01/11/2024 - 05/01/2025 Trento
Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

23/01/2025 Trento
Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

26/10/2024 - 26/01/2025 Trento
VITTIME - Giornata della Memoria

VITTIME - Giornata della Memoria

26/01/2025 - 27/01/2025 Trento
Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

26/10/2024 - 27/01/2025 Trento
Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento

Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte...

28/01/2025 Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Vacche in Festa

Vacche in Festa

 La festa delle mucche

Leggi tutto ...
4067915

L'isola che non c'è

Gruppo di lettura, dedicato agli adulti, su libri di narrativa per bambini e ragazzi

Leggi tutto ...
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

Legionari italiani in Indocina 1946-1954

Leggi tutto ...
 Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

Mostra temporanea al Mart

Leggi tutto ...
 Etruschi del Novecento

Etruschi del Novecento

Al Mart la prima tappa di un progetto espositivo in due città

Leggi tutto ...
 Fili di Seta

Fili di Seta

Visioni e suggestioni di Paolo Aldi

Leggi tutto ...
 Real

Real

Puoi fidarti di quello che vedi?

Leggi tutto ...
Records - Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

Dal 6 febbraio 2024 fino al 6 febbraio 2025 alle Gallerie di Piedicastello sarà allestita la seguente ...

Leggi tutto ...
Visita guidata alla Torre Civica

Visita guidata alla Torre Civica

La Torre Civica è il simbolo inconfondibile della città di Trento. Si affaccia sulla splendida piazza ...

Leggi tutto ...
Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Giovedì 23 gennaio 2025 presso il Cinema Modena a Trento verrà proiettato per la prima volta il documentario “Il ...

Leggi tutto ...
Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Da sabato 26 ottobre a domenica 26 gennaio 2025 presso la Galleria Civica di Trento. La "Galleria ...

Leggi tutto ...
VITTIME - Giornata della Memoria

VITTIME - Giornata della Memoria

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2025, presso la "Sala Polivalente di Cognola", si terranno ...

Leggi tutto ...
Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Venerdì 25 ottobre 2024 il "Museo Diocesano Tridentino" inaugura la mostra dal titolo “Volti ...

Leggi tutto ...
Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento

Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte...

Si terrà martedì 28 gennaio 2025 presso l’Officina dell’Autonomia a Trento l'incontro "Li ...

Leggi tutto ...