Wine Trekking Gourmet

Dopo il primo appuntamento di giugno, l’evento Trekking Gourmet ritorna con una seconda proposta deliziosa domenica 17 ottobre 2021 in Val di Cembra

Un pranzo gourmet a tappe lungo un percorso ad anello di 5 Km fra Cembra e Lisignago

L’idea, nata dallo Chef stellato Alessandro Gilmozzi e con la partecipazione di ristoratori delle Valli di Fiemme e Cembra nonché dell’altipiano di Piné, punta a valorizzare i prodotti della terra dei vini e avvicinare turisti e locali alle tradizioni gastronomiche di questo angolo di Trentino. Sarà anche l’occasione per poter godere appieno del vasto giardino terrazzato coltivato a vite da oltre 2500 anni e sorretto da ben 700 km di muretti a secco. Proprio qui, in questo paesaggio dal forte valore agricolo e culturale, cresce l’uva che viene trasformata in profumatissimi vini DOC dal sapore fortemente distintivo.
Ad accompagnare quindi le bollicine dei vini prodotti dal consorzio Cembrani DOC, ci saranno numerose delizie per il palato da gustare lentamente, assaggio dopo assaggio, circondati da vigneti, palazzi storici e un paesaggio da togliere il fiato.
Questi i ristoranti che presenteranno un originale menù a tema uva/vino durante il Trekking Gourmet di Cembra:

- Il ristorante stellato El Molin di Cavalese, Chef Alessandro Gilmozzi
- Cà dei Volti di Cembra, Chef Guglielmo Baron 
- La Vecchia Segheria di Pinè, Chef Marco Bortolotti
- La Baita della Fate di Valfloriana, Chef Antonino Margagliotta

 

MENU'

Piccolo aperitivo di benvenuto accompagnato da quattro Finger food creati dagli Chef con consegna ticket e calice

Antipasto – a cura di Guglielmo Baron, Chef Ca’ dei Volti
Salmerino affumicato, zuppa di vino e schüttelbrot
Calice di 708 km Trento Doc Extra Brut 2016

Prima portata – a cura di Antonino Margagliotta, Chef La Baita delle Fate
Riso, erborinato di capra e uva fragola
Calice di 708 km Cembrani Bianco 2018

Seconda portata – a cura di Marco Bortolotti, Chef Vecchia Segheria
Guancia di vitello brasata al mosto d’uva, polenta morbida di Storo, polvere d’alloro
Calice di 708 km Cembrani Rosso 2018

Dessert – a cura di Alessandro Gilmozzi, Chef El Molin
Pacotte monograno Felicetti, castagne, erba dolce e riduzione di Riesling
Calice di 708 km Grappa Cembrani DOC

 

Per partecipare all’iniziativa sarà necessario prenotare (anche telefonicamente al numero 393 5503104).

Quota di partecipazione:

€ 50,00 per il percorso completo di 4 calici di vino e 4 piatti gourmet.

€ 5,00 di cauzione per calice e sacchetta da versare in loco in contanti.

 

Scarica qui la cartolina di "Wine Trekking Gourmet" e "Caneve en Festa"!

 

Il programma è in via di definizione. Ulteriori dettagli verranno pubblicati prossimamente sul sito www.visitfiemme.it.
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.

 

Crediti fotografici: Gaia Panozzo



Cosa vedere e cosa fare ...

97 risultati

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

28/06/2023 Primiero-Tonadico

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

28/07/2023 Canal San Bovo

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

02/08/2023 Passo Rolle

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

21/07/2023 Primiero-Tonadico

Festa del Sorc

25/06/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Una Montagna di Birra

29/07/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

Festa del Sorc

Passeggiate, gastronomia tipica e molto altro!

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Una Montagna di Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere