Vivi Castel Valer

Non perdere gli ultimi giorni di apertura di Castel Valer!      

Da aprile 2017 a gennaio 2018 Castel Valer, uno dei manieri più belli e ricchi di tutto l'arco alpino apre i battenti al pubblico. Non perdere l'occasione di visitarlo prima della chiusura: dal 27 dicembre al 7 gennaio sarà aperto tutti i giorni, 1° gennaio esclusoLe visite guidate partiranno ad ogni ora senza bisogno di prenotazione.

Il pubblico potrà visitare grazie ad un accompagnamento narrato da esperte guide la cappella di San Valerio, la sala dei cavalli, il ponte, il cortile, i giardini, la cantina, il salone degli stemmi, la cucina gotica e gli studi adiacenti, la loggia e loggiato e le camere madruzziane. 

Il dato straordinario di Castel Valer è il fatto che si tratta di un maniero tutt’oggi abitato dalla stessa famiglia nobile. Tutto quello che il visitatore potrà ammirare internamente ed esternamente non è frutto di un processo asetticamente museale, ma è legato organicamente all’evoluzione del maniero nei secoli, alla sua storia e alla sua quotidianità odierna. Varcare le porte di Castel Valer sarà come fare un viaggio nel tempo e veder scorrere davanti agli occhi una parte della storia dell’Europa. La famiglia da cui è abitato senza interruzioni dal 1368 ad oggi è quella dei conti Spaur che da una zona apparentemente lontana dalla grande storia europea ha avuto una posizione di spicco nelle vicende del Tirolo, dell’impero austro-ungarico, della Baviera e di altre corti della Mitteleuropa. 

Tutte le date, gli orari e i prezzi sono consultabili sul sito www.visitcastelvaler.it 

Per ulteriori informazioni dettagliate:
APT Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it

 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

70 risultati

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Visita guidata alla grotta del Calgeron

22/09/2023 - 16/10/2023 Grigno

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

30/09/2023 - 28/10/2023 Borgo Valsugana

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

Visita guidata ad Arte Sella

27/09/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

30/09/2023 - 01/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

06/10/2023 - 07/10/2023 Campitello di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

07/10/2023 - 08/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Autunno in Palafitta

01/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Visita guidata alla grotta del Calgeron

Lunedì ore 9 e venerdì ore 15.30 Selva di Grigno

Leggi tutto ...

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

Sabato Borgo Valsugana  ore 15

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì Borgo Valsugana Ore 14.00

Leggi tutto ...
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

I tuoi ragazzi amano l’avventura e tu vuoi vivere un fine settimana sulle Dolomiti fuori dal comune? Allora il "Giovane Catinaccio", il 30...

Leggi tutto ...
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

Il 6 e 7 ottobre vivi un trekking da sogno con un gruppo da sogno: raggiungi lago e Rifugio Antermoia con il vivace team di "Dolomiti da Sogno"

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

Il 7 e l'8 ottobre al Rifugio Roda di Vael diventi un fotografo provetto con il corso ad hoc per realizzare scatti che incorniciano panorami e colori...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere