Visita guidata all'Osservatorio Astronomico del Celado

Venerdì o Sabato Altopiano di Celado - Castello Tesino Orario in base alla stagione

GIORNO E ORA DELL'ATTIVITA'
Un sabato o venerdì al mese

LINGUE IN CUI È SVOLTA L'ATTIVITÀ:
Italiano (a richiesta in lingua inglese o francese)

DESCRIZIONE ATTIVITÀ:
Serata dedicata alla visita dell'Osservatorio Astronomico del Celado con presentazione della struttura, osservazione telescopica e proiezione di filmati. Si osserveranno i corpi celesti più spettacolari che si renderanno visibili (luna e pianeti, ammassi stellari aperti e globulari, nebulose, galassie).

ORARIO DI INIZIO
Gennaio, Febbraio, Marzo: ore 21.00
Aprile, Maggio, Giugno: Ore 21.30
Luglio e Agosto (fino al 15): Ore 22.00
Agosto (dal 16), Settembre e Ottobre: Ore 21.30
Novembre e dicembre: ore 21.00

IMPORTO DELL'ATTIVITÀ:
Euro 8,00 a persona
Euro 5,00 ragazzi 6 - 17 anni
Gratis per bambini fino ai 5 anni

NOTE:
- iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno della visita
- in caso di tempo nuvoloso la visita si limiterà alla visione di filmati e argomentazioni in aula nonché alla visita della struttura
- su richiesta per gruppi l'attività potrà essere svolta in lingua inglese o francese
- ritrovo presso Osservatorio Astronomico - Altipiano di Celado (km 7,8 da Castello Tesino)
- gli animali non possono entrare nell'osservatorio
- min. 10 persone, massimo 20 persone paganti
- è consigliato l'utilizzo della mascherina ffp2

Date stagione invernale 2022-2023:
Sabato 8 ottobre
Sabato 5 novembre
Sabato 3 dicembre
Venerdì 23 dicembre
Venerdì 30 dicembre
Sabato 7 gennaio
Sabato 28 gennaio
Sabato 25 febbraio
Sabato 25 marzo
Sabato 29 marzo
Sabato 27 maggio
Sabato 24 giugno


INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
APT Valsugana - Ufficio di Castello Tesino
Tel. 0461 727730



Cosa vedere e cosa fare ...

54 risultati

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata alla grotta del Calgeron

22/09/2023 - 16/10/2023 Grigno

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

30/09/2023 - 28/10/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata ad Arte Sella

27/09/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

30/09/2023 - 01/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

06/10/2023 - 07/10/2023 Campitello di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

07/10/2023 - 08/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

Una serata tra le stelle

25/11/2023 - 15/06/2024 Castello Tesino
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

13/10/2023 - 14/10/2023 Moena
Trekking Catinaccio

Alla scoperta del Catinaccio: un paesaggio che cambia

30/09/2023 - 01/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Visita alla latteria

06/10/2023 Fondo - Borgo d'Anaunia

Visita guidata nel Bunker con aperitivo a base di Radicchio Tardivo

06/10/2023 Fondo - Borgo d'Anaunia

Il bramito del cervo

23/09/2023 - 07/10/2023 Vallarsa

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

Visita guidata alla grotta del Calgeron

Lunedì ore 9 e venerdì ore 15.30 Selva di Grigno

Leggi tutto ...

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

Sabato Borgo Valsugana  ore 15

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì Borgo Valsugana Ore 14.00

Leggi tutto ...
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

I tuoi ragazzi amano l’avventura e tu vuoi vivere un fine settimana sulle Dolomiti fuori dal comune? Allora il "Giovane Catinaccio", il 30...

Leggi tutto ...
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

Il 6 e 7 ottobre vivi un trekking da sogno con un gruppo da sogno: raggiungi lago e Rifugio Antermoia con il vivace team di "Dolomiti da Sogno"

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

Il 7 e l'8 ottobre al Rifugio Roda di Vael diventi un fotografo provetto con il corso ad hoc per realizzare scatti che incorniciano panorami e colori...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

Una serata tra le stelle

Sabato Castello Tesino Ore 21:00 o 21:30

Leggi tutto ...
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

Esclusivo workshop teorico e pratico di tre giorni con Marco Nieri, bio-ricercatore, esperto di eco-design e ideatore di "Bioenergetic...

Leggi tutto ...
Trekking Catinaccio

Alla scoperta del Catinaccio: un paesaggio che cambia

Due giorni per parlare di paesaggio, natura.. e camminare in buona compagnia: questo è "Alla scoperta del Catinaccio", il 30 settembre e l'1 ottobre...

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Visita alla latteria

Scopri tutto sul mondo dei formaggi e gusta i prodotti caseari!

Leggi tutto ...

Visita guidata nel Bunker con aperitivo a base di Radicchio Tardivo

Visita guidata alla Gampen Gallery al Passo Palade, che si conclude con uno sfizioso aperitivo autunnale: il Radicchio Tardivo dell’Alta Val di...

Leggi tutto ...

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere