Svertical Pozze
Corsa in montagna non competitiva
'ASD VAL DI SOLE Running Team organizza la SVERTICAL POZZE in programma domenica 16 giugno 2019 da Località Stal fino a Malga Pozze. La gara si struttura come una prova di corsa non competitiva lunga su terreno misto asfalto e sterrato, aperta a uomini, donne e bambini. La manifestazione verrà effettuata con qualsiasi condizione meteo. L'organizzazione si riserva di modificare il percorso in caso di condizioni meteo che non garantiscano la sicurezza, dandone opportuna comunicazione.
IL PERCORSO
Partenza: Località Stal (922 m)
Arrivo: Malga Pozze (2.237 m)
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: 1.315 m
Il tracciato richiede un normale allenamento, ricordiamo che la gara non è competitiva, può essere effettuata da chiunque abbia una certa predisposizione fisica e di adattamento a percorsi anche impervi.
CATEGORIE E PREMI
SVERTICAL POZZE
Partecipanti con più di 16 anni. Saranno premiati i primi 8 classificati sia per la categioria maschile che femminile. Percorso 8,5 km da Località Stal (922 m) fino a Malga Pozze (2.237 m) passando per Claiano (965 m), Termenago (1.147 m), Castello (1.229 m), località Zan (1.623 m), Malga Boai (1.893 m), Malga Pozze (2.237 m)
SVERTICAL CAMOC RUN
Partecipanti fino a 15 anni compresi. Saranno premiati i primi 3 classificati sia per la categoria maschile che femminile. Percorso abbreviato: dalla Cascina Boai fino a Malga Pozze. Gli iscritti verranno trasportati in loco con servizio di bus navetta dalle ore 9.00 partendo da Località Stal.
Al gruppo più numeroso verrà consegnato un riconoscimento alla memoria di «Danilo Bosinelli» gentilmente concesso dai familiari.
ISCRIZIONI
L'iscrizione può essere effettuata dal sito www.valdisolerunningteam.it oppure il giorno della gara (salvo posti disponibili). Per motivi organizzativi il numero massimo di partecipanti è di 200 iscritti per la SVERTICAL POZZE e di 50 iscritti per la SVERTICAL CAMOC RUN. L'iscrizione comporta l'accettazione del regolamento. Gli iscritti si impegnano a rispettare il regolamento assumendo nel corso della manifestazione un comportamento che garantisca la sicurezza propria e degli altri partecipanti. L'organizzazione non è responsabile nel caso di eventi che causino danni a cose o persone durante la manifestazione.
QUOTA D'ISCRIZIONE
ADULTI maggiori di 16 anni (compiuti): € 30,00
BAMBINI minori di 15 anni (compiuti): € 15,00
SONO COMPRESI NELLA QUOTA D'ISCRIZIONE
- pacco gara contenente:
PANTALONCINO “CRAZY” Running Pro (SOLO PER GLI ISCRITTI “ADULTI”)
SCALDACOLLO “CRAZY” Camoc Run (SOLO PER GLI ISCRITTI “BAMBINI”)
+ Prodotti Tipici - assistenza tecnica e medica
- ristori lungo il percorso
- buono pasto per pranzo alpino
- servizio di cronometraggio
- servizio di deposito indumenti personali
- estrazione premi lotteria mediante numero di pettorale
PROGRAMMA
ore 8.00 | Chiusura iscrizioni e distribuzione pettorali | |
entro le 8.45 | Consegna sacco personale (di dimensioni medie) con eventuale abbigliamento di ricambio che verrà portato all'arrivo | |
ore 9.00 | Partenza SVERTICAL POZZE in linea da Località Stal (Claiano) | |
ore 10.00 | Partenza SVERTICAL CAMOC RUN (bambini fino a 15 anni compiuti) in linea dalla Cascina Boai (trasportati con servizio di bus navetta alle ore 9.00 da loc. Stal). | |
ore 12.00 | Pranzo presso Malga Pozze a cura di Gruppo Alpini Pellizzano | |
ore 14.30 | Premiazioni (anticipate in caso di maltempo) |
NOTE E SUGGERIMENTI
PUNTI RISTORO
Lungo il percorso saranno allestiti 3 punti ristoro (Termenago, località Zan, Malga Boai). All'arrivo i partecipanti avranno la possibilità di effettuare il cambio personale trasportato precedentemente da volontari ed un'ulteriore ristoro. Per l'intera durata della manifestazione funzionerà a Malga Pozze: servizio bar e cucina con musica folkloristica.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
I partecipanti dovranno dotarsi di scarpe e abbigliamento adatto all’escursionismo montano (consigliati telefono cellulare funzionante). È permesso utilizzare attrezzature (bastoncini) ed equipaggiamento tecnico (zaino con abbigliamento di ricambio, bevande, cibi).
PER IL RIENTRO
I concorrenti dovranno raggiungere a piedi mediante strada forestale il parcheggio adiacente la diramazione che conduce a Malga Stabli dove potranno usufruire delle due corse di servizio pullman con partenza ad ore 16.30 e 17.30 che li condurrà a Pellizzano in zona campo sportivo (c/o Bicigrill). Il Comitato Organizzatore si esonera da qualsiasi responsabilità per il rientro in autonomia dei partecipanti alla manifestazione.