Sagra di Gries
Sagra di Gries: festa della frazione di Gries con Santa Messa, pranzo e folckore.
Pare, secondo gli studi degli storici, che si tratti di una ricorrenza che i valligiani onorano dal 5 agosto 1787 (e forse pure da prima), quando la piccola chiesa della "Madonna della Neve" di Gries diventò meta di pellegrinaggio al posto del santuario di Pietralba (BZ), chiuso ai fedeli dall’imperatore Giuseppe II. Anche dopo la riapertura delle porte di Pietralba, la celebrazione del 5 agosto è sempre stata sentita (a seconda dei momenti storici) e anche oggi si fa festa. Si comincia alle ore 10.00 con la messa all’aperto in Piaz Gries, cui segue aperitivo con degustazione di "grostoi" (dolci tipici) per tutti. Ci si siede a tavola, in località "Ciuch" alle ore dalle 12 in poi, dove c’è la possibilità di gustare specialità della gastronomia ladina. Nel pomeriggio, esibizione di gruppi e bande folk valligiane.