Montagna da ricordare - Val Minera
Commemorazione dei caduti della Prima Guerra Mondiale in Val Minera, in località Bocche
Nel 1917, il 24 settembre, festa della Madonna della Mercede, gli uomini del 91º reggimento della Brigata Basilicata, eressero un obelisco in granito per segnare il luogo dove erano stati sepolti una parte dei caduti, più di 2000 soldati italiani, che nell’autunno del 1916 avevano tentato la conquista dell’Osservatorio di Cima Bocche.
Il programma prevede il ritrovo a Passo Lusia. Alle 9.00 partenza da Malga Bocche per Val Minera. Alle 10.30 Messa nell’ex cimitero militare di Val Minera con la partecipazione del Coro Enrosadira di Moena. Alle 12.30 rientro a Malga Bocche con possibilità di pranzo. Organizza il gruppo A.N.A. (Associazione nazionale alpini) di Moena.
Foto: @maurizioweb