Made by Me - Chi Trova un Canederlo Trova un Tesoro

Un’entusiasmante e golosa caccia al tesoro alla scoperta della nostra azienda agricola per trovare gli ingredienti necessari per realizzare dei gustosissimi canederli trentini Orto, stalla, fienile, ma anche il pollaio e i prati che circondano il nostro maso di montagna diventano campo di gioco e scoperta, grazie ad un’avvincente caccia al tesoro dove conoscere la vita contadina e scovare le cose buone che questa produce. Mappa alla mano, andremo in cerca degli ingredienti necessari per realizzare insieme uno dei più rinomati piatti della tradizione trentina: i canederli. Latte, uova, pane, speck e erba cipollina saranno il vostro tesoro a mt0, da scovare in modo divertente tra gli spazi che compongono la nostra azienda agricola per imparare ciò che di buono la terra e gli animali sanno offrirci, quando si dedica loro cura e attenzione. Una volta trovato il bottino e rigenerati da un break di metà mattina, tutti con le mani in pasta per scoprire insieme ad Eleonora i segreti di una ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Insieme impareremo la giusta consistenza dell’impasto, come amalgamare al meglio gli ingredienti e come dare loro l’inconfondibile forma a sfera che li ha resi famosi. E dopo tanto lavoro, finalmente ci si siede a tavola: davanti a voi un piatto di canederli fumanti di cui ora saprete davvero tutto! I protagonisti dell’esperienza insieme a te Ad aspettarvi l’allegra famiglia dell’Agritur Le Vale, generazioni accumunate dalla passione per la vita contadina e l’allevamento, ma anche dall’impegno nell’ospitalità e per la buona cucina. Adatto a Attività per bambini dai 4 anni curiosi, appassionati di cucina e buongustai. Quota di partecipazione e Servizi inclusi €20,00 inclusa caccia al tesoro e attività didattica, laboratorio dei canederli, piatto di canederli con bibita, break di metà mattina. Sconto di €5,00 bambini della stessa famiglia (€35,00 due bambini, €50,00 tre bambini). Prenotazione obbligatoria al numero +39 346 3309095 Eventuali extra Se deciderete di fermarvi tutti a pranzo in agritur, vi consigliamo di prenotare un tavolo nel momento in cui prenoterete l’esperienza. In questo modo potrete gustare, oltre ai vostri canederli, anche le altre nostre specialità dalla pasta fatta in casa ai piatti di carne per finire con la famosa Tosèla e le torte della nonna.   Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza Agritur Le Vale, Loc. Le Vale – Primiero. Raggiungibile in auto o con una passeggiata da Transacqua. Durata dell’attività circa 2 ore Consigli per vivere al meglio questa esperienza Si consiglia un abbigliamento e scarpe adeguati per la stagione, comodo per giochi all’aria aperta ma anche per entrare in stalla e nel fienile. Termini di cancellazione Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero +39 346 3309095 per disdire la propria visita con 24 h di anticipo. Esperienza sicura Attività svolta nel rispetto dei protocolli antiCovid in vigore. Obbligo di portare con sé la mascherina da utilizzare ove necessario, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 mt nel rispetto delle normative sanitarie antiCovid. 

Un’entusiasmante e golosa caccia al tesoro alla scoperta della nostra azienda agricola per trovare gli ingredienti necessari per realizzare dei gustosissimi canederli trentini

Orto, stalla, fienile, ma anche il pollaio e i prati che circondano il nostro maso di montagna diventano campo di gioco e scoperta, grazie ad un’avvincente caccia al tesoro dove conoscere la vita contadina e scovare le cose buone che questa produce.
Mappa alla mano, andremo in cerca degli ingredienti necessari per realizzare insieme uno dei più rinomati piatti della tradizione trentina: i canederli.
Latte, uova, pane, speck e erba cipollina saranno il vostro tesoro a mt0, da scovare in modo divertente tra gli spazi che compongono la nostra azienda agricola per imparare ciò che di buono la terra e gli animali sanno offrirci, quando si dedica loro cura e attenzione.
Una volta trovato il bottino e rigenerati da un break di metà mattina, tutti con le mani in pasta per scoprire insieme ad Eleonora i segreti di una ricetta che si tramanda di generazione in generazione.
Insieme impareremo la giusta consistenza dell’impasto, come amalgamare al meglio gli ingredienti e come dare loro l’inconfondibile forma a sfera che li ha resi famosi.
E dopo tanto lavoro, finalmente ci si siede a tavola: davanti a voi un piatto di canederli fumanti di cui ora saprete davvero tutto!

I protagonisti dell’esperienza insieme a te
Ad aspettarvi l’allegra famiglia dell’Agritur Le Vale, generazioni accumunate dalla passione per la vita contadina e l’allevamento, ma anche dall’impegno nell’ospitalità e per la buona cucina.

Adatto a
Attività per bambini dai 4 anni curiosi, appassionati di cucina e buongustai.

Quota di partecipazione e Servizi inclusi
€20,00 inclusa caccia al tesoro e attività didattica, laboratorio dei canederli, piatto di canederli con bibita, break di metà mattina. Sconto di €5,00 bambini della stessa famiglia (€35,00 due bambini, €50,00 tre bambini). Prenotazione obbligatoria al numero +39 346 3309095

Eventuali extra
Se deciderete di fermarvi tutti a pranzo in agritur, vi consigliamo di prenotare un tavolo nel momento in cui prenoterete l’esperienza. In questo modo potrete gustare, oltre ai vostri canederli, anche le altre nostre specialità dalla pasta fatta in casa ai piatti di carne per finire con la famosa Tosèla e le torte della nonna.
 
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza
Agritur Le Vale, Loc. Le Vale – Primiero. Raggiungibile in auto o con una passeggiata da Transacqua.
Durata dell’attività circa 2 ore

Consigli per vivere al meglio questa esperienza
Si consiglia un abbigliamento e scarpe adeguati per la stagione, comodo per giochi all’aria aperta ma anche per entrare in stalla e nel fienile.

Termini di cancellazione
Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero +39 346 3309095 per disdire la propria visita con 24 h di anticipo.

Esperienza sicura
Attività svolta nel rispetto dei protocolli antiCovid in vigore. Obbligo di portare con sé la mascherina da utilizzare ove necessario, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 mt nel rispetto delle normative sanitarie antiCovid.




Cosa vedere e cosa fare ...

191 risultati

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

22/12/2023 Madonna di Campiglio
Top Evento

Mercatino di Natale Asburgico

18/11/2023 - 06/01/2024 Levico Terme
Top Evento

Natale Insieme

07/12/2023 - 07/01/2024 Fiera di Primiero

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

21/11/2023 - 19/12/2023 Pergine Valsugana
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

29/01/2024 - 03/02/2024 Folgaria
POLLL

Prove Libere Tour - Pool Sci Italia

20/01/2024 - 21/01/2024 Folgaria
Mercatino di Campitello_1

Mercatini di Natale a Campitello

08/12/2023 - 06/01/2024 Campitello di Fassa
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

25/11/2023 - 06/01/2024 Moena
Mercatino Natale Vigo_1

Mercatini di Natale a Vigo

07/12/2023 - 06/01/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
sunrise1

Trentino Ski Sunrise

17/02/2024 Folgaria
Fiaccolata - sci storico

Fiaccolata di Sci Storico

05/01/2024 Folgaria
Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata dei Maestri di sci

31/12/2023 Folgaria
Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata dei Maestri di sci

01/01/2024 Folgaria
Palazzo Magnifica

Il Flauto rosso

17/03/2024 Cavalese
cielo stelle

Notti mitiche- racconti a cura di Ylenia d'Alonzo

28/12/2023 Cavalese

Visita al centro della città di Levico

01/12/2023 - 30/12/2023 Levico Terme

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

La storica gara è tornata sulle nevi del Canalone Miramonti e nel programma della Coppa del Mondo. La 3Tre ospita, in notturna, l’appassionante...

Leggi tutto ...

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...

Natale Insieme

Le magie del Natale a Fiera di Primiero

Leggi tutto ...

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 29 gennaio al 03 febbraio 2024 il futuro dello sci alpino scende in pista. Alpe Cimbra Fis Children Cup festeggia il...

Leggi tutto ...
POLLL

Prove Libere Tour - Pool Sci Italia

Il Prove Libere Tour è il più divertente dei “Parco Giochi” per appassionati della neve e dello sci! È il Tour in cui si possono testare...

Leggi tutto ...
Mercatino di Campitello_1

Mercatini di Natale a Campitello

Bancarelle con manufatti, prodotti artistici e gastronomici tipici delle Dolomiti nel paese più suggestivo della Val di Fassa

Leggi tutto ...
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

Moena, la "Fata delle Dolomiti", si trasforma in un magico villaggio di Natale con casette in legno, concerti, leccornie e giostre per bambini

Leggi tutto ...
Mercatino Natale Vigo_1

Mercatini di Natale a Vigo

"Pìcol, bon e bel": il Mercatino di Natale a Vigo di Fassa è piccino, buono e bello!

Leggi tutto ...
sunrise1

Trentino Ski Sunrise

Prova l'esperienza di essere il primo a scendere sulle piste all'alba! Sci all'alba sulle più belle piste dell'Alpe Cimbra! La splendida cornice...

Leggi tutto ...
Fiaccolata - sci storico

Fiaccolata di Sci Storico

Fiaccolata con sci storici dei maestri di sci della Scuola Sci Folgaria. Ore: 18.30 Ritrovo: Costa, Folgaria Info: Scuola Italiana Sci e Snowboard...

Leggi tutto ...
Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata serale dei maestri di sci della Scuola Sci Folgaria. Ore: 18:00 Ritrovo: Fondo Grande, Folgaria Info: Scuola Italiana Sci e Snowboard...

Leggi tutto ...
Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata dei Maestri di sci

Fiaccolata serale dei maestri di sci della Scuola Sci Folgaria. Ore: 18:00 Ritrovo: Costa, Folgaria Info: Scuola Italiana Sci e Snowboard Folgaria...

Leggi tutto ...
Palazzo Magnifica

Il Flauto rosso

Appuntamento in occasione della festa del papà. Siamo nel Trentino del 1500 quando alcuni contadini decidono di insorgere ai danni della Chiesa che...

Leggi tutto ...
cielo stelle

Notti mitiche- racconti a cura di Ylenia d'Alonzo

Perchè c'è un coniglio sulla luna? Come fa il sole a muoversi nel cielo? Cosa sono le stelle cadenti? Un viaggio attraverso il tempo, negli angoli...

Leggi tutto ...

Visita al centro della città di Levico

Ore 14.00 Entrata Parco Asburgico Levico Terme 

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere