M'illumino di meno lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Eventi e iniziative a basso impatto energetiche lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Trentino, 1 marzo 2019


M’illumino di meno è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar, storico programma di Radio 2 RAI .
Anche quest'anno i soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino hanno deciso di aderire alla manifestazione, proponendo svariate iniziative a basso impatto energetico.
In programma aperitivi a lume di candela, cene in cantina,laboratori didattici per grandi e piccini, percorsi alla scoperta del territorio lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dalla Valle di Cembra alla Piana Rotaliana, passando per Trento e il Lago di Garda.

Aperitivo in cantina | Lavis, dalle ore 16.00 alle ore 20.00
i vini di Maso Poli incontrano i prodotti di Arturo Paoli Specialità Alimentari presso il wine point del maso illuminato a luce di candela

Negozio…a lume di candela | Riva del Garda, dalle ore 17.30 alle ore 19.00
apertura del punto vendita di Molino Pellegrini a luci soffuse

Dolce libro-maschera di carnevale | Trento, ore 17.30
creazione di maschere con materiali di riciclo e degustazione presso Pasticceria Gelateria Dolcemente Marzari dei dolci di carnevale di Pasticceria Marzari  

M'illumino di bontà | Trento, dalle 18.00 alle 20.00
Degustazione dei vini di Cavit abbinati ai prodotti di Salumeria Belli, a luci soffuse, in una delle romantiche corti adiacenti alla settecentesca Villa de Mersi, guidati da Stappo alla Regola

Aperitivando a lume di candela | Giovo, ore 18.00
Aperitivo tra luci soffuse in compagnia dei vini di Villa Corniole e sorprese gastronomiche proposte da Maso Franch

La vinoteca s'illumina di meno | Lavis, ore 19.30
i vini di Cantina La Vis incontrano i formaggi trentini in una degustazione a lume di candela


Cena m’illumino di meno | Cembra di Cembra Lisignago, ore 19.30
Una cena a lume di candela con piatti e cotture a basso impatto energetico, degustando i prodotti di Macelleria Zanotelli

Stelle al castello| Fornace, ore 20.00
Accompagnati dall’Ecomuseo dell’Argentario, serata alla scoperta del territorio di Fornace, con osservazione delle stelle e una dolce degustazione in compagnia della Pasticceria Bronzetti

#milluminodimeno #stradavinotrentino 


Info: tastetrentino.it/milluminodimeno 



Cosa vedere e cosa fare ...

127 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

22/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Un pomeriggio da contadino

07/06/2023 - 04/10/2023 Folgarida

Mela Colgo

15/09/2023 - 22/10/2023 Caldes
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

29/09/2023 - 01/10/2023 Predazzo

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Un pomeriggio da contadino

Raccogli insieme a Leonardo i piccoli frutti e prepara una gustosa marmellata

Leggi tutto ...

Mela Colgo

Raccogli le mele direttamente dall'albero 

Leggi tutto ...
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

Tutto il colore di una “Desmontegada de le Vache” in sicurezza e di un “Festival del Gusto” eco-sostenibile.A Predazzo eventi folcloristici,...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere