Le settimane della Famiglia

Spettacoli, musica, magia, giochi, laboratori e racconti

Dal 3 al 17 luglio 2022 la Val di Fiemme invita i bambini e i ragazzini a immergersi in un’atmosfera da fiaba. Saranno due settimane di racconti in compagnia di scrittori di favole, spettacoli teatrali serali di magia e laboratori sostenibili ispirati ai valori e alle materie prime della Val di Fiemme: il legno, l’arte, il riciclo e la tradizione. 
Gli spettacoli andranno in scena nel cuore dei paesi di Fiemme, mentre i racconti accenderanno l’incanto nei più magici palcoscenici naturali e nelle vie dei paesi. 
Il nuovo format di questo evento è firmato Armando Traverso, il celebre conduttore e ideatore trasmissioni Rai dedicate ai bambini e ai ragazzi.

PROGRAMMA

Lunedì 4/7

ore 16.00 MASCHERE laboratorio con Fabrizio Silei
ore 18.00 L’INVENTASTORIE incontro narrativo dedicato a Gianni Rodari con lo scrittore Fabrizio Silei
causa maltempo presso il Palafiemme di Cavalese

ore 21.00 (45 minuti) Speciale Rai Radio Kids con i pupazzi Lella la pecorella e Lallo il cavallo
a seguire spettacolo MAGICAMENTE PLASTICA presentato da Corepla
(i segreti del riciclo e della trasformazione della plastica, attraverso coinvolgenti giochi di prestigio e sorprendenti illusioni)
causa maltempo presso il Palafiemme di Cavalese

 

Martedì 5/7

ore 16.00 DINOSAURI DI CARTONE laboratorio con Fabrizio Silei
Ore 18.00 L’INVENTASTORIE incontro narrativo dedicato a Gianni Rodari con lo scrittore Fabrizio Silei
Predazzo, La Vecchia Stazione, nuova Biblioteca Comunale, via Degasperi.
ore 21.00 (45 minuti) Speciale Rai Radio Kids con i pupazzi Lella la pecorella e Lallo il cavallo
a seguire spettacolo MAGICAMENTE PLASTICA presentato da Corepla
Piazza SS. Filippo e Giacomo a Predazzo (Cinema in caso di maltempo)

 

Mercoledì 6/7

Spettacolo MAGICAMENTE PLASTICA presentato da Corepla
Castello struttura ex bocce (Sala polifunzionale in caso di maltempo)

 

Lunedì 11/7

ore 16.00 CUCÙ, LA PAURA NON C'È PIÙ! laboratorio con Teresa Porcella
ore 18.00 FIFA BLU. VOCI, SUONI, RUMORI DI MOSTRI E PAURE incontro narrativo con la scrittrice Teresa Porcella
Giardino biblioteca Cavalese in via Marconi (Palafiemme in caso di maltempo)

ore 21.00 (45 minuti) Speciale Rai Radio Kids con i pupazzi Lella la pecorella e DJ
a seguire spettacolo L’ILLUSIONISTA di Alberto Giorgi
Piazza Italia Cavalese (Palafiemme in caso di maltempo)

 

Martedì 12/07
ore 16.00 laboratorio 147 MOSTRO CHE PARLA! Con Teresa Porcella
ore 18.00 incontro narrativo MOSTRI NOSTRI! con la scrittrice Teresa Porcella
Predazzo, La Vecchia Stazione, nuova Biblioteca Comunale, via Degasperi.

ore 21.00: spettacolo L’ILLUSIONISTA di Alberto Giorgi
Piazza Italia a Ziano di Fiemme (tendone Oasi in via Stazione, zona industriale in caso di maltempo)

 

Mercoledì 13/07
Ore 21.00: spettacolo L’ILLUSIONISTA di Alberto Giorgi
piazzale ex casa di riposo a Tesero (Sala Bavarese in caso di maltempo)

 

Giovedì 14/7
ore 21.00 (45 minuti) Speciale Rai Radio Kids con i pupazzi Lella la pecorella e DJ a seguire spettacolo FANTASIE MAGICHE con il Mago Paladino (Giuseppe Stanca)
Piazza SS. Filippo e Giacomo a Predazzo (Cinema in caso di maltempo)


Informazioni e prenotazioni presso Apt Val di Fiemme 0462 241111

Prenota subito la tua esperienza!


 



Cosa vedere e cosa fare ...

176 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento
orienteering1

MTB-O World Masters Series e MTB-O World Cup 3° Round

20/09/2023 - 22/09/2023 Folgaria
Top Evento

Campionato Mondiale XTERRA

21/09/2023 - 24/09/2023 Molveno
Top Evento

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

22/12/2023 Madonna di Campiglio
Top Evento

Mercatino di Natale Asburgico

18/11/2023 - 06/01/2024 Levico Terme
Top Evento

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

Carta Natura

05/10/2023 - 08/10/2023 San Martino di Castrozza

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

24/09/2023 Canal San Bovo

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

15/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

22/06/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

21/10/2023 - 22/10/2023 Centa San Nicolò
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...
orienteering1

MTB-O World Masters Series e MTB-O World Cup 3° Round

Dal 20 al 23 settembre sull'Alpe Cimbra

Leggi tutto ...

Campionato Mondiale XTERRA

Una prova di livello mondiale sotto le Dolomiti di Brenta

Leggi tutto ...

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

La storica gara è tornata sulle nevi del Canalone Miramonti e nel programma della Coppa del Mondo. La 3Tre ospita, in notturna, l’appassionante...

Leggi tutto ...

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Carta Natura

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...

Tradizionale Salita alla Croce della Anastasia

Gruppo Alpini di Caoria

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

Il 21 e 22 ottobre nell'area manifestazioni di Centa San Nicolò (TN) si svolge la Festa della Castagna organizzata dall’associazione...

Leggi tutto ...
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

La Pro Loco Nosellari-Oltresommo propone un evento dedicato alla valorizzazione del Porro da cui nasce uno dei soprannomi dei suoi abitanti,...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere