La Grande Musica a Maso Spilzi
Raggiunge i tre lustri di vita in questo 2022 “La Grande Musica a Maso Spilzi”, rassegna concertistica realizzata dal Comune di Folgaria in collaborazione con l’Associazione Amici d’Orfeo e destinata ad animare l’estate dell’altopiano con la musica classica.
Raggiunge i tre lustri di vita in questo 2022 “La Grande Musica a Maso Spilzi”, rassegna concertistica realizzata dal Comune di Folgaria in collaborazione con l’Associazione Amici d’Orfeo e destinata ad animare l’estate dell’altopiano con la musica classica!
Lunedì 1 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Alessandro Marano, pianoforte
Musiche di Liszt, Mussorgsky
Martedì 2 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
“A Dino Buzzati”
Tommaso Santini, violino
Annely Zeni, clavicembalo
Chiara Turrini, voce recitante
Beatrice Scartezzini, voce recitante
Musiche originali di Antonio Maria Fracchetti
Giovedì 4 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Concerto con il sostegno della Fondazione Caritro di Trento
In collaborazione con il Festival regionale di Musica Sacra ed Itinerari
Organistici Tridentini
Giovedì 4 agosto, Maso Spilzi, ore 21.00
Concerto con il sostegno della Fondazione Caritro di Trento
In collaborazione con il Festival regionale di Musica Sacra ed Itinerari
Organistici Tridentini
Martedì 9 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Paolo Bruno, pianoforte
Musiche di Mozart, Chopin
Giovedì 11 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Concerto con il sostegno della Fondazione
Caritro di Trento
Quintetto residente “Archi di Orfeo”
Tommaso Santini, Violino I
Sara Molinari, Violino II
Eva Maria Zaninotto, Viola
Rebecca Rotondi, Violoncello
Mauro Tomedi, Contrabbasso
Alessandro Arnoldo, Maestro Concertatore
Gabriele Cerofolini, pianoforte
Giulia Tamborino, clarinetto
Progetto “giovani solisti”
Musiche di Bach, Crusell
Sabato 13 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Concerto “rosa”
Il tema di “Adhara”, echi di donne desiderate
Trio “Adhara”
Giulia Tamborino, clarinetto
Rebecca Rotondi, violoncello
Lucrezia Slomp, pianoforte
Chiara Turrini, voce recitante
Musiche di Mahler, Schumann, Brahms e Zemlinski
Martedì 16 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Trio Akai
Demian Baraldi, violino
Dylan Baraldi, violoncello
Tullio Garbari, pianoforte
Giovedì 18 agosto
Maso Spilzi, ore 21.00
Martino Brocchieri, violoncello
Enrico Rizzo, pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Debussy