La direttissima Trento - Monte Bondone
La Direttissima® nasce da un'idea di Dody Nicolussi, ex azzurra di sci alpino: un vertical che dal cuore della città giunge a Cima Palon, lungo storici sentieri di guerra.
Il nome "La Direttissima" proviene dall'unico sentiero che permetteva di raggiungere il Monte Bondone dalla città di Trento, prima della I° Guerra Mondiale 1915-1918, sebbene i valligiani locali avessero accesso da altri versanti per praticare il pascolo e la fienagione.
Solamente tra il 1936 e il 1940 l'impero Austro-Ungarico costruì quella che ora è la strada principale per raggiungere la località Vaneze e nel dopoguerra venne conclusa fino a Vason (1959). La Direttissima Trento - M.Bondone è un evento unico grazie anche alla partenza dal cuore della città, Piazza Duomo, ai piedi della splendida fontana del Nettuno. Trento, la città alpina, grazie alla cultura, alla storia e allo sport è il luogo ideale per vivere un evento come La Direttissima®; inoltre è un evento di comunicazione che favorisce la valorizzazione dei brand partner e del territorio.
L'evento è reso possibile grazie allo staff del comitato organizzatore insieme al fondamentale aiuto dei volontari (200), corpi ufficiali di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Polizia Locale per la sorveglianza del percorso dall'inizio alla fine.
Fin dalla prima edizione LA DIRETTISSIMA® ha scelto di sostenere la campagna "IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI" promossa da Spirito di Trail, rivolta a tutti gli atleti e organizzatori, per la salvaguardia dell'ambiente e la natura. L'evento promuove anche la solidarietà grazie ad una raccolta fondi a favore di ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) sezione di Trento. Da questa edizione nasce un team di donne Ambassador composto da donne di sport, atlete, influencer e giornaliste che lanceranno "LA DIRETTISSIMA WOMAN", una delle competizioni della prossima stagione.