L Segat - La lavorazione del legno
Visita guidata alla segheria di Meida, sezione separata del Museo Ladino di Fassa
Programma: "L Segat" è una tra le interessanti sezioni sul territorio del Museo Ladino di Fassa. Si tratta di uno spazio espositivo, dedicato al bosco e alla sua filiera. Considerata l’importanza che questo ecosistema ha avuto nei secoli per la comunità locale, la mostra s’incentra sulle essenze locali e sui principali mestieri collegati alla lavorazione del legname: boscaiolo, segantino e carpentiere. Ciascuna professione è illustrata attraverso testi, immagini storiche, oggetti etnografici e filmati dell’Istituto Culturale Ladino. Fra questi, la collezione "Bepo e Jan Cherlo" di Moena, famiglia di carpentieri che ha conservato con passione strumenti di lavoro, oggi introvabili. Non manca il confronto con le lavorazioni moderne grazie alla contiguità con la segheria di Meida.
Orario: ogni venerdì alle ore 11.00 (durata circa 1 ora).
Prenotazione obbligatoria presso il Museo Ladino entro le ore 19.00 del giorno precedente. Ritrovo alla segheria di Meida (di fronte all’Hotel Valacia).
Tariffa: € 3,00; gratuito con Val di Fassa Guest Card.
N.B. Gli orari e le modalità di partecipazione alle visite guidate potranno subire delle modifiche al fine di garantire e tutelare la salute dei partecipanti sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.