L'Aria Sottile dell'Altopiano
Dolomiti Montagna Attiva
L'aria sottile dell'Altopiano con i massimi esperti delle nostre montagne: le Guide Alpine "Aquile" di San Martino di Castrozza e Primiero.
Siamo sui resti di quella che fu una scogliera marina immersa in un antico mare tropicale.
Panorami mozzafiato e l'aria sottile degli oltre 2.600 m di quota sono gli ingredienti principali di questa escursione, da non perdere.
Difficoltà: l'uscita non presenta particolari difficoltà, ma si svolge sempre a quote sopra i 2.500 m s.l.m., quindi in ambiente di alta montagna.
Il dislivello non è importante, ma l'altitudine si fa sentire.
L'escursione subisce delle modifiche nel dettaglio della sua esecuzione, perchè viene calibrata in base alla capacità media dei partecipanti.
Durata e dislivello: la durata dell'escursione, soste comprese, è di circa 6 ore e il dislivello è di circa 500m. Quota di partenza 2.635 m, massima quota 2.700 m
Note tecniche: è necessario un abbigliamento adeguato per un'escursione di alta montagna: scarpe da trekking con suola scolpita, uno zainetto con felpa, k-way o giacca a vento, berretto, acqua e pranzo al sacco. Si consiglia crema solare e occhiali da sole.
Punti di interesse: l'itinerario è un continuo variare di paesaggi e panorami e se saremo bravi camminatori, riusciremo ad arrivare al Ghiacciaio della Fradusta.
Max. partecipanti: 18 | Età minima: 8 anni
Info e prenotazioni: presso le reception degli Hotel, gli uffici ApT e l'ufficio di Primiero Iniziative.
Le attività, ad opera di operatori qualificati e nel rispetto dei protocolli di contenimento Covid19, sono soggette a prenotazione al più tardi entro le ore 18.00 due giorni ante attività, fino al numero massimo di partecipanti e nel rispetto del minimo di età, se previsto.
L'attività può subire delle variazioni in caso di meteo avverso e/o cause di forza maggiore.
Contatti: Tel. 0439-762525 | Cel. 324-8739500 | info@primiero.com
San Martino di Castrozza, partenza degli Impianti Colverde, ore 8.30