Ispirazioni d’estate
Incontri fra cultura e religione organizzati dal Decanato di Fassa. Dal 30 luglio al 21 agosto nei paesi della Val di Fassa
Nona edizione della rassegna cultural-religiosa organizzata dal Decanato di Fassa, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo della Val di Fassa e i Comitati manifestazione dei vari paesi della valle.
Programma Ispirazioni d’Estate:
- giovedì 30 luglio, ore 21.00 - Padiglione Manifestazioni di Vigo di Fassa. "Medugorje: tutta la verita". David Murgia presenta il suo libro "Rapporto su Medjugorje", che fa luce su uno dei fenomeni religiosi più importanti e criticati di questo secolo attraverso i documenti della Commissione internazionale d’inchiesta su Međugorje voluta da Papa Benedetto XVI. L’incontro si propone di mettere a nudo la realtà dei veggenti e delle rivelazioni da loro avute, levando la voce chiara e (talvolta impietosamente) sincera che da sempre contraddistingue l’autore. D’altro canto, un giornalista non ha altra posizione da difendere, se non quella della verità.
- lunedì 10 agosto, ore 21.00 - Aula Magna del Polo Scolastico di Moena. "In volo oltre la croce". Volare è una prerogativa degli uccelli, che con le loro agili ali riescono a sollevarsi da terra e tracciare incredibili traiettorie nel cielo. Chissà quante volte i detenuti nel carcere di massima sicurezza "Due Palazzi" di Padova, dove don Marco Pozza serve come cappellano, avrebbero voluti imitarli, lasciando la loro quotidianità e i pesi della coscienza. Il loro desiderio e la loro sete di redenzione hanno comunque potuto uscire dalle sbarre della prigione e risuonare nel vuoto di piazza San Pietro durante la Via Crucis dello scorso 10 aprile, che tanto ha colpito e commosso Papa Francesco. Nel suo libro, don Marco Pozza racconta questa mirabile esperienza di volti, incontri e riflessioni, Via Crucis che si trasfigura nella Via Lucis dell’uomo.
- martedì 18 agosto, ore 21.00 - Piaz de Ciampedel, Campitello di Fassa. "A servizio del Presidente". L’attuale emergenza sanitaria ha costretto molti politici a ritagliarsi uno spazio importante all’interno di conferenze stampa e simili. Quello che lo spettatore vede non è altro che la punta dell’iceberg di un lungo e articolato lavoro di organizzazione e preparazione. Lo sa bene Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica e direttore dell’ufficio stampa del Quirinale, che in questo prezioso incontro racconterà la sua routine giornaliera al fianco di Sergio Mattarella. In caso di maltempo presso il teatro parrocchiale.
- lunedì 21 agosto, ore 21.00 - "La Gran Ciasa", Soraga. "La Chiesa con la gonna". Per secoli, uomini e donne hanno avuto un trattamento e un ruolo completamente diversi all’interno della società europea e italiana, compreso l’ambito ecclesiastico e familiare. I tempi sono cambiati e numerosi sono i mutamenti in atto, che mirano a dare pari dignità ad entrambi i sessi. La strada però è ancora lunga e non sempre è facile discernere fra buone pratiche e cattivi comportamenti. La giornalista di Rai Vaticano Costanza Miriano, moglie e mamma di quattro figli, ha suscitato consensi e proteste con i suoi libri (tradotti ed editi in diversi paesi europei) che trattano spiritualità e ruolo della donna nella società contemporanea: in un incontro al femminile, ci porterà la sua esperienza e la sua opinione sul rapporto tra donne e Chiesa di oggi.