Intrigo a Castel Coredo di sera

Apri le orecchie e guardati bene in giro: un mondo misterioso ti aspetta

Castel Coredo non è un castello come tutti gli altri: il suo aspetto ricorda più quello di un austero palazzo signorile.

Se ne sta lassù, indisturbato in cima ad un colle nel centro del paese di Coredo, quasi come a volersi nascondere fra i boschi di conifere. L’apparire e scomparire della sua facciata lo rendono un luogo ancora più segreto.

Visiterai Castel Coredo e il vicino Palazzo Nero di sera. Le nostre guide ti accompagneranno in un viaggio narrato, percorrendo gli episodi più misteriosi di Palazzo Nero, di Castel Coredo e di chi li ha abitati. Sarai proprio tu, seguendo gli indizi, a risolvere gli enigmi e fare luce su ciò che veramente è avvenuto!

Luogo e orario di ritrovo: Coredo, presso l'ufficio informazioni ApT, Piazza Cigni 2,, alle ore 21.00.
Durata: 1 ora e 30.
Costo: € 10,00 | € 8,00 ridotto.
Info e prenotazione entro le 17.00 del giorno precedente: ApT Val di Non  0463 830133.

Note: 
Si raccomanda di presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita, in modo che il tour possa iniziare all'orario prestabilito.
All'interno del castello non consentito l'accesso ai cani.
È consentito fotografare esclusivamente gli spazi esterni al castello.
È consigliabile parcheggiare le autovetture nei dintorni della piazza principale del paese. Da qui la biglietteria è vicina e poi in 10 minuti a piedi si raggiungono prima Palazzo Nero e poi Castel Coredo.

L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.

Prenota online



Cosa vedere e cosa fare ...

23 risultati

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

20/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Autunno in Palafitta

01/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda

Enduring Love

21/09/2023 - 29/09/2023 Dro

Noi Parco: la fauna

29/08/2023 - 29/09/2023 Tuenno - Ville d'Anaunia

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

30/09/2023 Madonna di Campiglio

L'oro giallo delle a(l)pi

12/06/2023 - 30/09/2023 Croviana

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

01/10/2023 Madonna di Campiglio

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...

Enduring Love

Performance e artisti internazionali nella suggestiva cornice della Centrale di Fies

Leggi tutto ...

Noi Parco: la fauna

presentazione della nuova pubblicazione del Parco Naturale Adamello Brenta, il cui obiettivo è quello di informare abitanti e...

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

...con Banda Osiris | Orchestra di fiati del Conservatorio F.lli Bonporti di Trento e Riva del Garda. Tutte le estati, musica e natura si incontrano...

Leggi tutto ...

L'oro giallo delle a(l)pi

Parti alla scoperta del meraviglioso mondo delle api

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

...con Carmen Consoli. Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i...

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere