Il motore delle Meridiane: il Sole
Incontro di osservazione astronomica dedicato al sole
LE MERIDIANE DI MONCLASSICO
A Monclassico e Presson il lento moto delle ombre scandisce silenziosamente l'incedere del tempo. Qui la scienza e l'arte si sono incontrati per dare vita a un'idea ambiziosa e insolita, ma saldamente innestata su una tradizione millenaria: impreziosire edifici e piazze del paese con moderne meridiane artistiche. Il progetto è stato ideato dall'associazione culturale «Le Meridiane» che, nata con l'intento di riscoprire e valorizzare la cultura del territorio, ha coordinato dal 2002 le varie fasi del progetto e le iniziative ad esso collegate, con il sostegno del Comune di Monclassico e la convinta adesione della popolazione. Da allora ogni estate cinque artisti sono stati invitati a realizzare secondo la propria ispirazione una meridiana con la collaborazione di esperti gnomonisti, i depositari dell'antica scienza della costruzione degli orologi solari. Poco a poco ha così preso forma un patrimonio di assoluto pregio che conta oltre cinquanta orologi solari. Una galleria d'arte all'aperto liberamente fruibile che è diventata un importante motivo di attrazione turistica, rendendo ovunque noto Monclassico e Presson come «Il Paese delle Meridiane».
IL MOTORE DELLE MERIDIANE: IL SOLE
incontro di osservazione astronomica dedicato al sole
1 AGOSTO - 15 AGOSTO - 27 AGOSTO 2018
ore 17.00 - Biolago Monclassico - Via Paolo Ravelli 9