Il Maggio dei Libri
Anche quest'anno la biblioteca aderisce alla campagna Il Maggio dei libri con appuntamenti dal 26 aprile al 31 maggio
Il programma de Il Maggio dei libri in biblioteca a Riva:
Venerdì 26 aprile alle 17.00
Memorie della guerra mondiale, di Vittorio Fiorio
Incontro con il curatore Gianluigi Fait
Presenta Graziano Riccadonna | interviene Mauro Grazioli | Letture di Alberto Maria Betta
Edito da MAG-Il SOMMOLAGO
Domenica 5 maggio alle 17.00
Le avventure di Numero Primo
Incontro con gli autori Marco Paolini e Gianfranco Bettin
Edito da EINAUDI - PREMIO MARIO RIGONI STERN
Sabato 11 maggio alle 10.30
Exempla virtutis
Incontro con l’autrice Marianna Raffaelli
Letture di Valter Sirsi
Edito da CENTRO STUDI JUDICARIA
Sabato 18 maggio alle 10.30
Quei 55 giorni di Aldo Moro vissuti dal Trentino
Incontro con l'autore Luigi Sardi
Presenta Carlo Guardini | Letture di Alberto Maria Betta e Valter Sirs
Venerdì 31 maggio alle 17.00
Con il vento di Barbiana. La scuola ‘rossa’ di Mori
Incontro con l’autore Mario Caroli
Presenta Graziano Riccadonna | Interviene Giuseppe Colangelo | Letture di Bruno Colorio
Edito da CENTRO STUDI ERICKSON
Tutti gli eventi si svolgono in biblioteca, l’entrata è libera
Segue aperitivo per gli eventi del 26.04, 11.05, 18.05, 31.05
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Nella sua missione, il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. In Italia ma non solo: ogni anno, infatti, la campagna varca i confini nazionali unendo nella comune passione per la lettura anche alcune scuole italiane all’estero.