Il fruscio dei passi
Respirare la foresta, ascoltare la natura
Un’escursione guidata per prendere il ritmo della natura e dischiudersi ad un ascolto profondo del linguaggio del bosco.
Durante l'escursione che collega il Lago di Cei con Cimana, sarai accompagnato da una guida e counselor professionista in un percorso di progressiva immersione nella dimensione sonora della natura. Il senso dell'udito consentirà ad ogni passo di sintonizzarsi con l'ambiente circostante, invitando ognuno a vivere l'esperienza profonda dell'ascolto. Itinerario Il percorso parte dal parcheggio situato nei pressi del Capitel de Doera, poco a sud del Lago di Cei. Da lì prosegui camminando nel bosco e risali lungo la piccola dorsale delle Costole. Si continua immerso nella faggeta fino a raggiungere i prati di Cimana, dove sarà possibile pranzare (al sacco o in struttura). Dopo la pausa ridiscendi percorrendo in parte lo stesso tragitto dell'andata e, superata la località Costole, prendi il bivio che in poco tempo conduce al Lago di Cei. Percorri quindi la stradina che costeggia il lago e fai ritorno al parcheggio. Dettagli tecnici Sviluppo: 7,5 km Dislivello: 300 m circa Materiali: Abbigliamento e calzature adeguate (dopo l'iscrizione ti verrà fornita una lista dei materiali utili) Programma
Durante l'escursione che collega il Lago di Cei con Cimana, sarai accompagnato da una guida e counselor professionista in un percorso di progressiva immersione nella dimensione sonora della natura. Il senso dell'udito consentirà ad ogni passo di sintonizzarsi con l'ambiente circostante, invitando ognuno a vivere l'esperienza profonda dell'ascolto. Itinerario Il percorso parte dal parcheggio situato nei pressi del Capitel de Doera, poco a sud del Lago di Cei. Da lì prosegui camminando nel bosco e risali lungo la piccola dorsale delle Costole. Si continua immerso nella faggeta fino a raggiungere i prati di Cimana, dove sarà possibile pranzare (al sacco o in struttura). Dopo la pausa ridiscendi percorrendo in parte lo stesso tragitto dell'andata e, superata la località Costole, prendi il bivio che in poco tempo conduce al Lago di Cei. Percorri quindi la stradina che costeggia il lago e fai ritorno al parcheggio. Dettagli tecnici Sviluppo: 7,5 km Dislivello: 300 m circa Materiali: Abbigliamento e calzature adeguate (dopo l'iscrizione ti verrà fornita una lista dei materiali utili) Programma
- Ore 9.30 – Ritrovo a sud del Lago di Cei presso il parcheggio situato nei pressi del Capitel de Doera ed inizio dell’escursione
- Ore 12.00 – Arrivo e pranzo a Malga Cimana. In alternativa sarà possibile consumare il pranzo al sacco
- Ore 14.00 – Laboratorio dedicato al linguaggio del bosco
- Ore 16.00 – Termine dell’esperienza.