I Suoni delle Dolomiti 2022 - Radiodervish concerto tributo a Franco Battiato

Tributo a Franco Battiato, nell'anfiteatro del Pian della Nana. 

Un immenso altopiano bordato da dolomia sarà il tuo teatro, un prato verde e una coperta il tuo posto a sedere e, come effetti speciali, le sfumature del cielo.

Un anfiteatro naturale unico nel suo genere, che suscita la sensazione di aver varcato la soglia di una “valle incantata”, accanto alle atmosfere suscitate dalla ricerca mistica musicale di Franco Battiato nel progetto dei Radiodervish, sono gli ingredienti che rendono unico l’appuntamento con cui quest'anno si apre il Festival dei Suoni delle Dolomiti.

Un viaggio nell’interiorità dell’uomo che alla ricerca di se stesso trova l’unione con il tutto. In questo gioiello naturale, la Val Nana, incastonato nel Parco Adamello Brenta, retaggio di ere geologiche lontane, i Radiodervish evocano colori, atmosfere sonore e profondità mistiche di Franco Battiato. Tra i più affermati progetti di world music italiana, il gruppo pugliese, nato nel 1997 ha intrecciato nella lunga e attiva carriera molte importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, cantando l’incontro di culture e fra culture.

I Radiodervish sono Nabil Salameh, voce, buzuki, Michele Lobacco, voce, basso, chitarre, tastiere, Alessandro Pipino, tastiere e fisarmonica e Pippo Ark D’Ambrosio, percussioni.

Il concerto si svolgerà alle ore 12.00.

In caso di maltempo: il concerto viene recuperato alle 17.30 presso il Polo Scolastico di Cles. 

Possibilità di raggiungere il luogo del concerto effettuando un'escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso Apt Val di Non 0463 830133 entro le ore 12.00 di sabato 20 agosto. Posti limitati. 



Cosa vedere e cosa fare ...

22 risultati
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

06/07/2023 - 28/09/2023 Predazzo
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

05/10/2023 - 08/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Concerto

L'ora del canto

30/09/2023 Moena

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

01/07/2023 - 29/09/2023 Palù del Fersina

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

30/09/2023 Madonna di Campiglio

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

01/10/2023 Madonna di Campiglio

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Laghet con gusto

08/10/2023 Tenno

Sapori insoliti d' Autunno

07/10/2023 - 14/10/2023 Madonna di Campiglio

Antichi organi della Valsugana e delle Valli Trentine

14/10/2023 Civezzano

Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana

14/10/2023 Levico Terme

XXVIIIª Edizione International Chamber Music Festival

15/10/2023 Riva del Garda

Winter Party

07/12/2023 Molina di Ledro
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro!

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

Quattro giorni di festeggiamenti per i 90 anni della banda musicale di Pozza con concerti, esibizioni di gruppi folk e cucina tipica

Leggi tutto ...
Concerto

L'ora del canto

Uno sguardo su cosa è il canto e come può essere declinato in modi e generi differenti

Leggi tutto ...

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

Varie località ed orari

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Loc. Pradalago

...con Banda Osiris | Orchestra di fiati del Conservatorio F.lli Bonporti di Trento e Riva del Garda. Tutte le estati, musica e natura si incontrano...

Leggi tutto ...

I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener

...con Carmen Consoli. Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i...

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Laghet con gusto

Evento Gastronomico

Leggi tutto ...

Sapori insoliti d' Autunno

Appuntamenti per scoprire i sapori dei prodotti locali con esperti del territorio, tra degustazioni, chiacchiere e montagna.

Leggi tutto ...

Antichi organi della Valsugana e delle Valli Trentine

Civezzano, Chiesa di S. Maria Assunta, ore 20.30 

Leggi tutto ...

Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana

Belcanto Academy Opera Studio

Leggi tutto ...

XXVIIIª Edizione International Chamber Music Festival

Rassegna di concerti alla scoperta degli antichi luochi del Garda

Leggi tutto ...

Winter Party

Pary fret

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere